
L'avvocato Antonio Dello Preite cura la rubrica dedicata all’analisi di problemi di natura legale per Luceraweb
Salve,
sono un lucerino doc, ma per esigenze lavorative abito in un piccolo paese del viterbese che si chiama Fabrica Di Roma. Visitando spesso Luceraweb ho notato la rubrica che Lei cura peridicamente, e con molta cortesia e stima che ho nei riguardi del sito, vorrei chiedere un consiglio legale.
Da quattro anni ho cambiato casa e da quel momento sto vivendo un incubo perché, ogni qual volta che si verifica un temporale, i seminterrati della nostra zona si allagano puntualmente.
L'acqua che entra nelle nostre abitazioni però non è quella piovana ma si tratta dell'acqua che scorre nelle fogne del Comune.
L’Amministrazione comunale è a conoscenza dei fatti attraverso numerose segnalazioni protocollate ed inoltre abbiamo tenuto molti incontri con il sindaco senza risolvere nulla.
Vorrei chiedere se e come poter risolvere questa triste situazione nel minor tempo possibile, altrimenti sono anche intenzionato a cambiar casa.
Anticipatamente vi ringrazio,
Stefano R.
Gentile signor Stefano,
chiedere più e più volte, protocollare istanze ecc. ecc., da un punto di vista strettamente legale non produce grandi effetti, perché tecnicamente è solo una messa a conoscenza del Comune dell'inconveniente e dei disagi a cui siete sottoposti.
In effetti i proprietari dello stabile (ed anche gli inquilini), patiscono dei danni sia per quanto si trova nei locali e sia per le strutture portanti dello stabile, cosa che nel tempo, può provocare anche delle vere e proprie tragedie.
Più che fare delle istanze, conviene a tutti i proprietari dello stabile affidarsi ad un Legale per promuovere le opportune azioni di tutela preventiva (obbligo all'esecuzione di specifiche opere da parte del Comune) e risarcimento dei danni per gli allagamenti subiti. In altre parole bisognerà iniziare una causa civile e la cosa non si risolve in breve tempo.
Dal tenore della Sua missiva, comunque, mi pare di intuire che Lei sia un inquilino.
Se è così, legittimato ad agire giudiziariamente a tutela della proprietà non è Lei, ma il Suo padrone di casa. Una volta instaurato il Giudizio contro il Comune Lei potrà intervenire per reclamare i danni subiti alle Sue cose.
Sono giudizi che, com' è noto, non si risolvono in breve tempo, per cui se il Suo disagio è grande, potrà recedere dal contratto di locazione dando un preavviso al padrone di casa di almeno sei mesi prima e trovarsi altro alloggio "meno problematico".
avv. Antonio Dello Preite
Per sottoporre domande scrivere a: a.dellopreite@luceraweb.com
Periodicamente i lettori potranno trovare risposta a quesiti generici curati dall’avvocato Antonio Dello Preite.
Questa rubrica, che ha anche uno spazio fisso nella colonna di sinistra della home page, tuttavia, non rappresenta in alcun modo una consulenza legale, ma soltanto una divulgazione ed un chiarimento di argomenti giuridici generali ed impersonali. I lettori non possono formulare quesiti che, per specificità più o meno complessa, richiedano uno studio approfondito e, quindi, una vera e propria consultazione professionale.
Maggiori dettagli riguardanti i quesiti proposti in questa rubrica si trovano anche alla pagina “Il diritto per tutti” all'indirizzo: http://www.avvdellopreite.it/il_diritto_per_tutti.htm, sezione monografie, dove l’argomento è trattato con maggiore approfondimento.