28/01/2019 07:00:52

L’importanza della traduzione dall’ungherese

La traduzione ungherese–italiano deve essere affidata a traduttori madrelingua: ma quali sono i criteri con cui si sceglie un traduttore?

La traduzione ungherese–italiano è richiesta alle agenzie di traduzione più spesso di quanto si immagini. L'Ungheria ha una storia linguistica curiosa, dal momento che fino al 1846 ebbe il latino come lingua ufficiale. Attualmente utilizza ancora l'alfabeto latino, ma la sua lingua è legata al ceppo di quelle degli Urali, a cui appartengono anche il Russo e il Finlandese. L'Ungheria è quindi un paese di confine a livello linguistico, perché ha mantenuto la sua identità linguistica anche se è attualmente circondata da lingue indoeuropee.
La traduzione ungherese-italiano è quindi piuttosto difficile, a causa della profonda differenza di origine e di struttura fonetica e sintattica tra le due lingue. A questo punto si pone un problema interessante: quanto costa una traduzione ungherese–italiano?

Quanto costa una buona traduzione?
In linea puramente generale, le voci che concorrono a determinare il costo di una traduzione sono la vicinanza linguistica tra le due, la loro diffusione e la complessità di una delle due o di entrambe. Più una coppia linguistica è formata da lingue molto distanti tra loro ad esempio per alfabeto o sintassi, maggiore sarà il costo della traduzione. Perché?
La risposta a questa domanda è piuttosto semplice dal momento che, come qualsiasi altro servizio offerto sul mercato, il costo di un servizio di traduzione professionale è imposto dal rapporto tra domanda e offerta. Più una lingua è complessa e poco diffusa, minore sarà il numero di traduttori in grado di tradurre quella lingua in altre più diffuse.
È naturale quindi che i pochi traduttori in grado di fornire un certo servizio si facciano pagare in maniera adeguata alle proprie competenze. Per fare un esempio che possa chiarire quanto detto finora: una traduzione dall'inglese all'italiano costerà molto, ma molto meno rispetto a una traduzione dal cinese cantonese alla nostra lingua nazionale, a causa del fatto che il cinese cantonese è estremamente distante dal nostro idioma.

Bisogna rivolgersi a un traduttore ungherese o italiano?
In genere il traduttore a cui viene affidata una traduzione deve essere madrelingua nella lingua di destinazione. Tornando agli esempi pratici, se si ha necessità di eseguire una traduzione di un testo dall'ungherese all'italiano ci si dovrà affidare a un traduttore italiano; viceversa, per una traduzione dall'italiano all'ungherese ci si affiderà a un traduttore di madrelingua ungherese.
Il motivo per cui si opera questa scelta è semplice: il compito del traduttore è restituire tutte le sfumature di un testo, da quelle lessicali a quelle relative semplicemente al tono del testo. È chiaro che sia più facile eseguire questo compito scrivendo nella propria lingua madre piuttosto che in quella che si conosce bene, ma che non è la propria lingua nativa. Non a caso quasi tutti abbiamo avuto esperienza del fatto che leggere e comprendere una lingua straniera sia ben più facile del redigere un testo in quella stessa lingua.

Agenzie professionali e traduttori professionisti
Le agenzie professionali di traduzione hanno costruito la propria fama e la propria affidabilità costruendo una fitta rete di collaboratori madrelingua che siano in grado di gestire in maniera disinvolta diverse coppie linguistiche. Oltre a questo, viene spesso richiesto che un traduttore si specializzi in un determinato settore: probabilmente una traduzione italiano–ungherese destinata a un sito web specializzato sull'alta moda sarà affidata a un professionista con esperienza in ambito fashion, mentre un testo tecnico di chimica biologica potrebbe essere affidato a un traduttore madrelingua ungherese che abbia dimestichezza con l'argomento trattato. Questo assicurerà un'altissima qualità della traduzione dall’ungherese all’italiano, quale che sia l'argomento trattato e lo scopo del testo da tradurre.

f.g.

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0293s.