04/06/2019 08:18:49

Destinazione Bari: tra le 10 migliori in Europa

Come ogni anno, anche nel 2019 Lonely Planet ha pubblicato una classifica in cui sono elencate le 10 migliori destinazioni turistiche del Vecchio Continente. Per Best in Europe 2019, il nostro Paese è rappresentato dalla città di Bari, che si colloca nella top five, risultando una delle mete consigliate per la stagione estiva che sta per cominciare. In particolare, il capoluogo pugliese è stato annoverato tra le località in grado di costituire una piacevole scoperta per coloro che hanno voglia di conoscere luoghi speciali o desiderano esplorare novità.
Una sfida da cogliere al volo
Per la città e per tutta la regione si tratta di un onore ma al tempo stesso di un onere, una sfida che va colta al volo in previsione di un probabile aumento dei flussi turistici. Tutte le infrastrutture si dovranno adeguare, e tra queste - ovviamente - anche l'aeroporto Bari. La conferma è arrivata direttamente dal presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti, che non ha perso l'occasione per commentare il riconoscimento ottenuto dal capoluogo regionale e, al tempo stesso, ha messo in evidenza l'importanza di tutti e quattro gli scali (oltre all'aeroporto di Bari, anche Taranto, Brindisi e Foggia), i quali rappresentano un prezioso asset strategico nella prospettiva di uno sviluppo turistico consistente.
Lo sviluppo della rete aeroportuale
La rete aeroportuale della regione nel corso degli ultimi anni ha messo in mostra un aumento del traffico, sia a livello nazionale che internazionale: l'aeroporto Bari ha raggiunto prestazioni ottimali in tal senso. La promozione del turismo in Puglia, d'altro canto, ha consentito la nascita e il rafforzamento di una vasta rete di collegamenti grazie a cui sono coperte le più importanti destinazioni italiane e straniere. Secondo Onesti, però, non è ancora giunto il momento di sedersi sugli allori, ma anzi occorre darsi da fare, sia per potenziare le politiche attrattive che per migliorare l'accessibilità aerea. La Puglia è diventata un vero e proprio marchio turistico rinomato a livello internazionale anche per merito dei collegamenti point to point e quelli messi a disposizione dagli hub europei.
Il Piano strategico fino al 2028
In effetti, il Piano strategico per il decennio che terminerà nel 2028 prende in considerazione lo sviluppo del traffico leisure e le previsioni di crescita del territorio: è questo il motivo per il quale si è palesata la necessità di ridisegnare le strategie tenendo conto di nuovi mercati caratterizzati da potenzialità notevoli. Il brand Puglia è sempre aperto a occasioni di business interessanti, ma per riuscire ad attirare l'attenzione dei vettori e l'interesse dei passeggeri è fondamentale innalzare gli standard di qualità dei servizi che vengono offerti e delle infrastrutture disponibili. Un esempio tra i tanti è quello dei parcheggi. 
Come parcheggiare all'aeroporto di Bari
Il parcheggio aeroporto Bari è abbastanza costoso, a meno che non si scelga di fare affidamento su Parkos. Questo servizio online offre a chi lo utilizza la possibilità di scegliere un posto auto nei dintorni dell'aeroporto Bari e di prenotarlo in modo semplice e rapido. Chi lo desidera può richiedere anche il car valet o il bus navetta, ma la gamma di opzioni a disposizione è molto ampia: per esempio, si può decidere se ricercare un posto auto al coperto o se accontentarsi di una soluzione all'aperto. 
I consigli per parcheggiare all'aeroporto di Bari con Parkos
Per il momento sono sette i parcheggi che si trovano nelle vicinanze dello scalo del capoluogo e che si possono prenotare tramite Parkos, ognuno di essi con un numero di posti variabile che cambia, ovviamente, a seconda della disponibilità. Quello più vicino all'aeroporto si chiama La Perla del Sur, mentre quello che propone le tariffe più basse è il Canyon Parking. Come si può notare, ognuno è libero di individuare la soluzione che preferisce a seconda delle proprie esigenze. Il consiglio è quello di prenotare con un certo anticipo, perché prima lo si fa e più si riesce a risparmiare. Per altro, nel caso in cui si fosse costretti a cancellare la prenotazione o comunque a modificarla, non si pagherebbe alcuna penale. 

f.g.

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0159s.