14/08/2019 07:40:57

I vantaggi delle lampadine Philips Led Classic

Una tecnologia innovativa abbinata a un design ricercato: è questo il tratto distintivo della gamma di lampadine Philips LED Classic, pensata per mettere in risalto l'illuminazione di diversi ambienti. Un modello a forma di globo garantisce un risultato ancora più avvolgente e piacevole, testimoniando come un'estetica sofisticata ed elegante, ancorché vintage, possa essere associata senza difficoltà con tutti i vantaggi che vengono garantiti dalla tecnologia LED. Quali? Due su tutti, l'efficienza energetica e la straordinaria qualità della luce che viene generata.

Perché scegliere il LED
Ormai i pregi del LED sono ben noti, e questa tecnologia merita di essere considerata una preziosa e vantaggiosa alternativa rispetto a quella convenzionale. Rispetto a una lampadina a incandescenza da 60 W, per esempio, viene assicurato un risparmio energetico fino all'85 per cento, ma l'elenco dei plus include anche una sorprendente longevità, che si traduce in una durata potenzialmente superiore ai 15 anni. Il LED offre la massima intensità nel momento stesso in cui viene acceso e, di conseguenza, risulta efficace da subito. La luce bianca che viene emessa ha la capacità di mettere in risalto i diversi ambienti di un appartamento e si dimostra molto gradevole agli occhi. Vale la pena di mettere in evidenza che tutti i prodotti LED sono sicuri, dal momento che non emettono raggi infrarossi o ultravioletti e non contengono mercurio. La resa dei colori, poi, è eccezionale, tale da offrire un comfort ottimale per tutte le attività e in qualsiasi momento della giornata.

Le caratteristiche di Philips LED Classic
Ecco, quindi, che le lampadine vintage di Philips Lighting associano i benefici del LED a un design davvero esclusivo. La resa dei colori delle lampadine - oltre che dei faretti - è davvero speciale, in virtù di un indice CRI (acronimo che sta per Color Rendering Index) pari a 80. Ciò vuol dire che l'illuminazione può essere migliorata in tutte le stanze della casa. L'aspetto confortevole e rassicurante delle lampadine a incandescenza classiche viene replicato, dalla gamma Philips LED Classic, con un bagliore familiare. Queste lampadine hanno il merito di riprodurre un'atmosfera accogliente e consentono di compiere un viaggio a ritroso nel tempo anche grazie alla fedele riproduzione dei filamenti incandescenti.

Philips LED Classic: consumi ridotti e longevità aumentata
Il consumo delle lampadine LED vintage di Philips è, ovviamente, ridotto rispetto a quello delle lampadine che intendono riprodurre, mentre la durata è molto più elevata, fino a 10 volte di più. Insomma, da un lato si può approfittare della potenza espressiva tipica delle sorgenti a incandescenza tradizionali, mentre dall'altro lato si ha a che fare con i punti di forza della tecnologia LED, la sua efficienza energetica e la sua carica innovativa.

Quali modelli scegliere
Sono numerosi i modelli che arricchiscono la gamma, dove spiccano le Philips LED Classic Globo: si tratta di lampadine che si contraddistinguono per un design elegante e puro e che rappresentano una valida alternativa rispetto ai modelli a oliva, a sfera e a goccia. Inoltre, ci sono ben due formati di faretti in vetro, che si rivelano utili per rimpiazzare gli omologhi alogeni, i quali - come noto - sono stati messi al bando da quasi 3 anni, dal mese di settembre del 2016.

Il LED va su tutto
Insomma, il LED è come il nero: va su tutto. La nuova frontiera dell'illuminazione, che ormai tanto nuova non è più, continua a sorprendere per le prestazioni che è in grado di garantire. Ormai i LED stanno pian piano prendendo il posto di tutte le altre tipologie di fonte luminosa, e si fanno apprezzare non solo per le loro dimensioni contenute, ma anche per la loro affidabilità e per la loro efficienza. Così, a essere soddisfatti sono tutti coloro che ricercano il massimo risparmio energetico e, al tempo stesso, i patiti dell'estetica. La rivoluzione tecnica ormai è avviata, e il design degli apparecchi luminosi sta sconvolgendo in positivo l'arredamento di case, negozi e bar. Le fonti luminose a LED, così, puntano verso il futuro ma non rinunciano al bello che proviene dal passato, proprio come suggeriscono le lampadine vintage di Philips. 

f.g.

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,2030s.