Le opportunità del lavoro online

Con l’avvento del digitale, aumentano sempre più le opportunità di lavoro online, e sembra avverarsi il sogno di tanti di poter lavorare e guadagnare comodamente da casa propria. Non c’è dubbio che le possibilità di lavoro siano in aumento, in particolare per specifiche skills sempre più richieste nel mercato del lavoro online.
Certo, per chi è in possesso di una buona conoscenza della lingua inglese le possibilità sono di gran lunga maggiori ma anche per il mercato italiano si prospettano miglioramenti e la reale possibilità di guadagnare con lavoro da remoto.
In realtà, l’Italia si pone ultima tra i Paesi europei per quanto riguarda la flessibilità del lavoro. Secondo i dati pubblicati dell’Eurofund di Dublino nella ricerca intitolata ‘Work-life balance and flexible working arrangements in the European Union’, infatti, solo il 7% dei lavoratori in Italia può svolgere la propria attività in modo stabile o saltuario fuori dall’ufficio o dalla sede di lavoro. Di tutt’altro tenore i dati dei paesi scandinavi, dove ben un terzo dei lavoratori può liberamente svolgere il proprio lavoro indipendentemente dalla sede. Per quanto riguarda la propensione ad adottare il lavoro flessibile e da remoto, l’Italia si pone addirittura dopo la Grecia.
Il fatto che il mercato del lavoro online sia più indietro rispetto alla media europea non significa però che non vi sia la possibilità di un reale guadagno da casa. Quello che precedentemente era chiamato telelavoro, nel tentativo di italianizzare il termine inglese, ma che oggi più genericamente si indica con lavoro online è in realtà sempre più comune e sono diverse le figure richieste anche in Italia.
Inoltre, con l’aiuto delle nuove tecnologie, è sempre più facile stabilire un rapporto di fiducia tra collaboratore e datore di lavoro. Grazie a specifici strumenti elettronici che garantiscono prontezza e rapidità, è oggi possibile ridurre ai minimi termini le incomprensioni di comunicazione ed effettuare velocemente e in sicurezza i pagamenti utilizzando una carta virtuale online.
Social Media Manager
Una tra le figure più rivelanti e negli ultimi anni sempre più richiesta da molte aziende e diversi settori è il Social Media Manager, ovvero quella figura che si occupa di scrivere i contenuti web per i social collegati all’attività in questione ed in genere gestire post e commenti, mantenendo una buona immagine online per l’azienda. Per avere una certa influenza sul web e mantenere un contatto attivo con il pubblico online, è infatti necessario oggi non solo avere un sito web ma anche un profilo attivo e interattivo sui social network. Ecco perché molte aziende, oberate da altro tipo di lavoro, preferiscono delegare questa mansione ad un esperto, che si occupa esclusivamente della gestione del profilo pubblico su uno o più social network collegati all’azienda (o persona) e che deve quindi essere capace di gestire e possibilmente aumentare gli utenti e il loro coinvolgimento utilizzando sistemi di implementazione di ‘likes’ o di ‘followers’.
Copywriter
Un’altra figura molto ricercata è quella del copywriter, ovvero di colui che si occupa della scrittura e/o correzione di contenuti online. Grazie al boom dei blog e dei siti internet, ormai totalmente indispensabili se si vuole operare una qualsiasi attività sia come libero professionista che come azienda o associazione, la scrittura ha preso un certo valore e, trovando le giuste nicchie, anche ben pagata.
Il copywriter può diventare facilmente un lavoro a tempo pieno se si hanno buone capacità di scrittura e se si è in grado di creare un portfolio (termine specifico per indicare la lista dei lavori specifici di un certo settore) valido e capace di attirare abbastanza clienti. Non sono poche le aziende disposte a pagare per un articolo ben scritto e che soprattutto, con una buona conoscenza del SEO e degli algoritmi di implementazione Google, possa essere in grado di attirare un largo numero di visitatori nel proprio sito internet.
Traduttore
Un altro settore che merita nota è quello delle traduzioni. Per chi è laureato in lingue o sappia molto bene una seconda o terza lingua è possibile lavorare in internet come traduttore. Sono molte le aziende che richiedono, infatti, piccole traduzioni di prodotti online per poter allargare il proprio mercato a utenti di diverse nazionalità. Vi sono inoltre particolari settori, come quello medico e giuridico, che richiedono alte competenze professionali per poter effettuare traduzioni idonee. Per questo motivo, tali traduzioni specifiche sono largamente retribuite e altamente richieste.
f.g.
(Luceraweb – Riproduzione riservata)