10/01/2020 07:43:16

Trading online, quando e perché

Fare trading online è, ancora oggi, una soluzione di investimento che conviene, sempre che ci si dedichi a questa attività con consapevolezza e intelligenza. Una accurata gestione del rischio e una completa conoscenza dei più importanti strumenti di analisi finanziaria, infatti, sono indispensabili per aumentare le probabilità di raggiungere i risultati auspicati. Ma quali sono gli accorgimenti che è necessario adottare per tradare?

Come investire il denaro
Sarebbe un vero e proprio azzardo pensare di poter ottenere guadagni consistenti con il trading da un giorno all’altro: anche i professionisti più bravi devono essere pazienti e mettere in conto che magari sul breve termine ci sarà qualche perdita. Proprio questo è il motivo per il quale è decisamente sconsigliato investire nel trading online soldi di cui si potrebbe aver la necessità nell’immediato. Non ha senso impegnare capitali consistenti, anche perché il limite minimo di deposito imposto dalle piattaforme è sempre molto basso: non più di poche centinaia di euro. Il denaro che viene depositato sul conto di una piattaforma è, nel migliore dei casi, irraggiungibile anche se non viene perso: prima di poter effettuare un prelievo occorre avere investito tutto ciò che è stato depositato.

L’aiuto di Investingoal.it
Tra le numerose opportunità di sostegno che si possono trovare sul web a disposizione di chi si occupa di trading online, investingoal.it è una delle più apprezzabili e interessanti. Su questo sito, infatti, è possibile verificare non solo quali sono i migliori broker online, ma anche i più utili servizi di copy trading e di social trading e, di conseguenza, i trader che vale la pena di copiare. Considerando che i broker in tutto il mondo sono centinaia e centinaia, è davvero prezioso uno strumento di questo tipo che li classifica in varie categorie per orientare anche gli utenti meno esperti.

La strategia di trading
Strategia che vince non si cambia, si potrebbe dire nel mondo del trading: nel caso in cui una strategia stia garantendo buoni risultati, non ha alcun senso modificarla. Infatti gli strumenti di gestione del rischio permettono di prevenire l’eventualità che una strategia di trading si traduca in perdite eccessive qualora a metà del percorso la sua efficienza dovesse svanire. Quando si ha la sensazione che nel breve termine la strategia che si sta adottando possa smettere di dare frutti, è meglio preoccuparsi di studiarne un’altra in parallelo, e magari fare riferimento all’account demo per appurare la sua validità.

Come investire il capitale
Può sembrare banale metterlo in evidenza, ma è sempre meglio precisarlo: investire tutto il proprio capitale in una sola operazione è un azzardo che neppure il più bravo dei trader si può permettere. Gli analisti del settore consigliano di investire per ciascuna operazione non più del 3 per cento del proprio capitale complessivo. Il trading non è il poker e l’all in è sempre troppo pericoloso. Sarebbe, inoltre, sinonimo di fretta e di impazienza: due caratteristiche che mal si conciliano con il profilo di un bravo trader, che deve essere in grado di fermarsi ad analizzare e a soppesare pro e contro delle proprie attività.

Fare trading sotto stress? Mai
Infine, l’ultimo suggerimento è quello di evitare di lavorare online facendo trading se ci si trova in una situazione di stress. Tale condizione, infatti, finisce per aumentare la suscettibilità individuale sia dal punto di vista fisico che a livello psicologico rispetto agli impulsi esterni non previsti. Come si può ben immaginare, invece, il trading richiede assoluta concentrazione, il che vuol dire riuscire a mantenere la calma e al tempo stesso essere ben vigili. Una parziale alterazione di uno stato mentale di tranquillità non fa altro che incrementare le probabilità di errore, con conseguenze negative facili da immaginare.

f.g.

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0310s.