Capigliatura perfetta in sette mosse

Avere una capigliatura sana e lucente è il sogno di ogni donna. Non sempre, però, si seguono gli accorgimenti corretti: a volte si usa uno shampoo non adatto, altre volte si adopera troppo la piastra, altre ancora si sceglie un phon di bassa qualità.
Ecco alcuni suggerimenti per provvedere in maniera adeguata al benessere del cuoio capelluto, e per sfoggiare una chioma morbida ed elastica. Basta poco per preservare la salute della fibra capillare e per evitare ciocche opache e secche. I capelli rappresentano un vero e proprio simbolo di bellezza, e riflettono con il loro stato le condizioni di tutto l’organismo!
Una maschera per capelli di elevata qualità
Un articolo essenziale nell’ambito dell’hair care è la maschera idratante, che a differenza del balsamo non tratta soltanto la parte esterna del fusto: la sua formulazione penetra in profondità nella struttura del capello, la nutre, la purifica, la rende più forte.
Una prima raccomandazione, quindi, consiste nell’individuare una buona maschera per capelli. Questa va applicata dopo lo shampoo e lasciata riposare per circa 20 minuti affinché la sua azione sia totale. Meglio ancora se l’intera lunghezza è avvolta in un asciugamano caldo, che facilita l’assorbimento dei principi attivi del prodotto.
Un’eccellente maschera è quella firmata Nuvò Cosmetic, ricavata da una componente ecologica, sicura e testata al 100%: la bava di lumaca. Questa sostanza comporta una serie di vantaggi, poiché dona alla capigliatura un aspetto luminoso e a dir poco splendido. Il brand propone cosmetici ecosostenibili e sottoposti a controlli scrupolosi, e costituisce un autentico pilastro nel settore del wellness.
E’ comunque sempre consigliabile impiegare la maschera un paio di volte alla settimana. Gli effetti saranno visibili sin da subito!
Lo shampoo giusto
Bisogna sapere, inoltre, che ciascuna tipologia di capelli richiede un particolare shampoo. Ne esistono per chiome ricce, lisce, crespe, fragili: non sarà difficile trovare la soluzione giusta per ognuno, basta dedicare alcuni minuti alla lettura dell’etichetta. È infatti necessario che la formula non includa elementi dannosi, come i siliconi e i parabeni. Questi, con il passare del tempo, causano il deperimento dei fusti, che appariranno sempre più deboli e sfibrati. Se invece si cerca uno shampoo fai da te, ecco alcuni ingredienti utili:
il limone e le foglie di menta per capelli grassi;
l’olio di cocco per capelli secchi;
la banana e l’avocado per capelli crespi;
la camomilla e il burro di karité per capelli normali.
Attenzione al phon!
Il terzo suggerimento riguarda un dispositivo molto comune nel campo dell’hair care: l’asciugacapelli, che se non è utilizzato bene rischia di rovinare inesorabilmente la capigliatura.
Il phon va mantenuto a una certa distanza, di 15-20 cm, così che le ciocche non si brucino. Tamponare il capo e le lunghezze con un asciugamano prima di usare lo strumento, e optare per una temperatura media o comunque non eccessiva. Se la chioma è liscia va asciugata a testa in giù, con il getto verso le radici, mentre se è riccia ricorrere a un diffusore.
Una protezione contro il calore
Ad ogni modo, se si usa spesso il phon e la piastra è importante distribuire sui capelli un prodotto che li difenda dal calore. I termoprotettori di solito sono spray, e vanno adoperati dopo lo shampoo sul cuoio capelluto e sulle punte umide. Potrebbe sembrare una precauzione eccessiva, ma una preparazione del genere è davvero valida soprattutto se il capello si spezza facilmente.
Lo shampoo secco di tanto in tanto
Lo shampoo secco non è un’opzione da praticare sempre, ma se impiegato ogni tanto può essere molto efficace e fa anche risparmiare tempo. Questo cosmetico è acquistabile in forma spray oppure in polvere, non ha bisogno di acqua e va soltanto vaporizzato sulla testa (e un pochino sulle lunghezze). L’ideale per una pulizia last minute!
Ogni quanto si lavano i capelli?
Questa domanda interessa quasi tutte le esponenti del genere femminile, anche perché si tende a pensare che un uso esagerato dello shampoo danneggi la capigliatura. In effetti si sconsiglia di lavarla ogni giorno, per non sottoporla a ulteriore stress: non è detto, però, che l’operazione non debba essere frequente, specialmente se lo shampoo è delicato.
E’ bene fare attenzione agli ingredienti del prodotto che devono essere naturali, sicuri e certificati. Attenzione, inoltre, a risciacquare con la massima cura, per non lasciare residui e non appesantire i capelli.
La scelta della spazzola
Questo è un accessorio fondamentale per lo styling: la spazzola, o in alternativa il pettine. Un vero must, a sua volta da selezionare in base al tipo di chioma.
Per esempio, per i capelli di media lunghezza va benissimo la tradizionale spazzola a remo, mentre per quelli troppo sottili è perfetto il pettine a coda. I modelli di legno a denti larghi sono ottimi per i ricci, i “detangler” sono raccomandati contro i nodi. Sono diverse le possibilità a disposizione!
f.g.
(Luceraweb – Riproduzione riservata)