07/04/2021 11:05:46

Come funziona il trading online

Molti si chiedono come fare a diventare un trader e riuscire a speculare investendo in borsa. Molti invece non sanno neanche cosa sia il trading online, ma sono comunque affascinati da questo mondo e vogliono capirci di più. Per chi volesse approfondire l’argomento, c’è un sito in particolare che ha sviscerato il trading online in ogni sua parte: edilbroker.it.
In questa occasione è possibile dare sinteticamente una veloce idea di cosa sia il trading online e quali sono i passaggi fondamentali per farlo nel modo giusto. Anzitutto fare trading online significa comprare e vendere asset in borsa, facendo il tutto comodamente dal proprio computer, dal proprio cellulare o da qualsiasi dispositivo che consenta un accesso a internet.
Alcuni credono, a causa di una serie di leggende che ruotano intorno alla professione del trader, che questo sia un modo semplice e veloce per diventare ricchissimi in fretta e senza alcuno sforzo. Ovviamente non è così. Come per tutte le attività e le professioni, più si è preparati e meglio è. 
Dunque anche il trading online necessita del giusto studio e della giusta preparazione. Chi vi si avventura senza fare un minimo di pratica e senza consultare nessun manuale è destinato a brutte delusioni e soprattutto a perdere tutti i suoi risparmi.
Bisogna dunque studiare per bene gli indicatori, capire come utilizzarli per prevedere i movimenti del mercato, riuscire a interpretare i grafici e tutta una serie di altre piccole grandi cose che fanno la differenza tra un trader di successo e un trader improvvisato destinato al fallimento.

Come cominciare a fare trading online?
La prima cosa da fare per cominciare a fare trading online è scegliere una piattaforma di broker online. Non è infatti possibile accedere ai mercati finanziari senza queste piattaforme che facciano da tramite. Come sceglierla?
Ci sono dei requisiti fondamentali per queste piattaforme che non possono assolutamente mancare:
- Devono essere autorizzate e perfettamente legali. Molte sono infatti le fregature in questo tipo di attività, ed è quindi necessario che queste siano in possesso di tutte le autorizzazioni e licenze del caso, vale a dire le autorizzazioni CONSOB e CySec e che seguano le normative MiFid.
- Devono essere gratuite e non applicare esosi costi di commissione. Molte piattaforme di broker online infatti hanno dei costi di commissione applicati alle operazioni di trading che possono diventare addirittura proibitivi per i trader che hanno meno risorse economiche. Le migliori piattaforme di broker sono invece completamente gratuite, e fanno pagare ai loro utenti soltanto lo spread.
- Le piattaforme di broker online devono essere semplici da utilizzare e intuitive, in modo tale da poter essere comprese e immediatamente usate anche dai trader inesperti. Fare trading può essere complicato, se anche le piattaforme diventano difficili da utilizzare allora diventa impossibile investire con successo.
- Per i trader più inesperti, è meglio scegliere piattaforme di broker online che offrano una sezione didattica ben fornita e soprattutto gratuita, dove i futuri investitori possano formarsi da soli e in completa comodità.

Tutte queste qualità possono sembrare difficili da trovare in un unico broker online, ma in realtà ce ne sono molti che possono vantarle. Tra questi c’è eToro, che sicuramente è il più celebre tra tutti i broker al mondo; ma ci sono anche Plus500, IQ Option, Trade.com.
L’importante, dopo aver scelto il broker online più adatto alle proprie esigenze, è mantenere sempre un atteggiamento responsabile e un carattere saldo, anche di fronte alle possibili perdite, che sono anzi molto comuni per chi è alle prime armi. Bisogna tenere presente che con la pratica e con la pazienza è possibile ottenere buoni risultati, se non si ha fretta e non ci si lascia scoraggiare facilmente.

f.g.

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0156s.