Criptovalute: gli asset da monitorare

Ad oggi, fare trading online è diventato molto più semplice di quanto si potesse immaginare in passato: prima dell'avvento di internet, infatti, per acquistare azioni o svolgere altre operazioni sul mercato finanziario occorreva recarsi fisicamente in banche e istituti di credito dedicati.
Oggi bastano pochi clic sul portale giusto per entrare nel mondo del trading e operare persino con le criptovalute, monete virtuali che prendono sempre più piede nei mercati di tutto il mondo. I dati sono rigorosamente protetti in un ambiente a prova di hackeraggio denominato blockchain. Le piattaforme per criptovalute migliori sono, innanzitutto, quelle con broker certificati ma anche quelle che offrono la possibilità di intervenire su svariati asset.
Caratteristiche delle migliori piattaforme per criptovalute
Per fare da tramite tra il trader e le banche, il broker deve essere in possesso di regolare certificazione e uno degli organi che la rilasciano è la Cysec, con sede a Cipro. Istituzioni quali la Consob, infatti, hanno il compito di vigilare che il mercato della borsa sia sempre in regola e questo deve costituire il punto di partenza imprescindibile per ogni aspirante trader che voglia cominciare a operare con le criptovalute. Non solo il broker certificato è un vero professionista, ma avrà anche la peculiarità di saper consigliare al meglio i clienti, mettendo sul piatto le possibilità reali così come i rischi.
I portali più attendibili, inoltre, non chiedono commissioni e offrono a titolo gratuito l'iscrizione e tutta una serie di strumenti come corsi e conti Demo: il guadagno è rappresentato esclusivamente dallo spread. E, proprio i corsi sono spesso organizzati in maniera da offrire sia ai neofiti che ai trader più navigati indicazioni semplici e precise sulle nozioni di base ma anche sulle caratteristiche di criptovalute celebri come Bitcoin, Ethereum, Ripple, Iota o Monero.
Partendo da tali nozioni si può, ad esempio, cominciare ad allenarsi con il conto Demo, una sorta di palestra virtuale ove attuare le strategie appena imparate, sia che si tratti del primo approccio con il trading online, sia che si desideri semplicemente tentare nuove vie.
Come fare trading con le criptovalute
Uno dei metodi più impiegati per fare trading con le criptovalute è quello dei Cfd, ossia i contratti per differenza: si tratta di scegliere innanzitutto un asset, in questo caso la criptovaluta che si predilige, e fare una previsione sul suo rialzo o ribasso sul mercato. Se la previsione si rivela esatta si avrà un vantaggio.
Altro modo è semplicemente acquistare le criptovalute, investendo così al rialzo per ottenere guadagni quando il suo valore sale, oppure vendendo allo scoperto se il prezzo sul mercato è in diminuzione.
L'exchange di criptovalute, invece, consente di creare un vero e proprio portafoglio con diverse monete virtuali da utilizzare al momento giusto con l'operazione che potenzialmente può dare maggior profitto.
Il forex, infine, è lo scambio di una valuta per un'altra a seconda della convenienza del momento e non coinvolge solo le monete classiche come l'euro o il dollaro, ma le stesse criptovalute.
Sui portali più professionali si può anche approfittare del social trading e del copy trading, strumenti eccezionali per scambiarsi idee e fare trading senza dover studiare continuamente il mercato. Come ogni social network che si rispetti, il social trading è una community ove incontrare virtualmente trader di tutto il mondo, scambiandosi idee, novità, rumors e dubbi e imparare continuamente arricchendo le proprie conoscenze. Col copy trading, invece, si può impostare il proprio account per ricopiare, nel vero senso della parola, le azioni con criptovalute dei popular investors al fine di tentare di emularne i successi già ottenuti.
f.g.
(Luceraweb – Riproduzione riservata)