Come avere una carta prepagata gratis

Come ottenere una carta prepagata gratuitamente senza aprire un conto corrente è una delle domande più ricorrenti da coloro che vorrebbero una carta di questa tipologia, pur non essendo connesse a questo strumento bancario.
Nel 2021 è possibile riuscirci, infatti ci sono molte soluzioni che consentono di avere una carta di credito prepagata online che non sia collegata ad alcun conto corrente bancario. Questa è una guida per sapere come fare e quali sono le possibilità che si hanno.
5 Migliori carte di credito gratuite (e pagamento) senza conto corrente bancario
Negli ultimi anni, infatti, grazie anche ad uno sviluppo sempre maggiore di internet e dei suoi molteplici utilizzi, la maggior parte degli istituti bancari più importanti ha deciso di mettere a disposizione dei propri clienti la possibilità di richiedere una carta prepagata gratuita (c'è una classifica delle migliori carte prepagate gratuite nell'articolo di Prestitimag.it) senza dover necessariamente aprire un conto corrente direttamente online.
Carte di credito senza conto corrente | Caratteristiche | Costo | |
---|---|---|---|
Hype | Codice IBAN; Home banking; |
Piano start gratuito: nessun costo d'attivazione e né commissioni per prelievi, pagamento o canone annuale. Il plafond massimo a 2.500€ annui. Hype Plus: tutto quel che viene incluso nel piano Start, ma il canone è 1,00€ al mese si possono effettuare ricariche fino a 50.000€ annui. |
|
YAP | Codice IBAN; Home banking; Carta fisica o wallet solo digitale (compatibile sia con Android che iOS); |
Nessun costo. | |
Revolut | Codice IBAN; Home banking; Cambiare le crypto di altri ed eventuali wallet virtuali. |
Nessun costo. | |
Bunq | Carta virtuale e fisica; Mobile banking; Pagamenti NFC; Integrare software di contabilità; Monitorare il proprio bilancio; |
Easy bank: 2,99€ al mese o l'account business a 4,99€ al mese. Easy Money: 8,99€ al mese o l'account business a 10,99€ al mese. Easy Green: 17,99€ al mese o l'account business a 20,99€ al mese. |
mese o l'account business a 4,99€ al mese. |
Wise (ex Transferwise) | Ricevere denaro da tutto il mondo (grazie alla conversione in valuta locale); Pagamenti accettati ovunque; Pagare online alla valuta locale del paese di riferimento; Pagamenti bollette online; |
Costo d'apertura, attivazione e commissioni mensili €0,00; Pagare o inviare 2000£ in Euro £7.78 Pagare o inviare 2000€ in GBP €8.70 Pagare o inviare 2000$ in GBP $10.67 Ricevere 2000€ in GBP £0,00 Ricevere 2000$ in GBP £0,00 |
mese o l'account business a 10,99€ al mese. |
Queste sono le carte prepagate senza conto corrente attualmente sul mercato. E' comunque opportuno controllare spesso eventuali variazioni, dato che il settore è influenzato quotidianamente da nuovi ingressi di prodotti finanziari.
D’altronde quella di scegliere una carta svincolata dal conto bancario rappresenta una mossa intelligente, dato che ogni anno i costi del conto corrente aumentano sempre di più.
Carte di credito senza e con il conto corrente bancario: che cosa cambia?
Nonostante vengano definite delle carte di credito senza conto corrente, va detto che quest’ultime si definiscono in tal modo poiché le loro funzionalità sono prettamente uguali a quelle di una carta di credito effettiva (che invece è sempre collegata ad un conto bancario).
Non a caso vengono accompagnate dal nome “prepagate o ricaricabili”, in quanto la massima somma di denaro spendibile è quella che il titolare della carta avrà introdotto al suo interno. Al contrario, le vere carte di credito hanno un plafond concordato anticipatamente con la banca, ma possono essere utilizzate anche senza nessun soldo.
Il vantaggio di avere una carta di credito prepagata ma non collegata al conto corrente bancario, è di risparmiare sui costi di gestione. Non di meno, quest’ultime non necessitano di nessun requisito per essere ottenute.
Ottenerle infatti è estremamente semplice: è sufficiente recarsi sul sito ufficiale dell’istituto finanziario, compilare il form con i dati personali richiesti e attendere l’approvazione con conseguente ricezione della carta o apertura del wallet digitale (come succede con YAP).
In alcuni casi tali carte potrebbero avere delle spese molto basse, tanto che si parlerebbe di una somma massima e variabile tra 10 e 20 euro.
Così come in qualsiasi altro contesto, vanno valutati anche gli aspetti negativi. Ad esempio, l’impossibilità di usare queste carte senza conto corrente per noleggiare una macchina. Il suggerimento è di prendere in considerazione tutte le ipotesi possibili per soddisfare le proprie esigenze.
Nulla esclude che si possa sempre optare per avere una carta prepagata senza conto bancario e un’altra di credito da utilizzare in momenti differenti.
f.g.
(Luceraweb – Riproduzione riservata)