Tagliatelle e Mint Julep in compagnia di Luca Maglia

Dopo la lunga pausa natalizia ripartiamo con una ricetta facile facile: oggi realizzeremo un Mint Julep .
Le prime notizie sul Mint Julep risalgono alla fine del 1700, in Louisiana, dove compare come medicina. Il Mint Julep veniva consigliato come medicinale per chiunque avesse problemi di stomaco o digestivi.
I primi Julep erano realizzati con base rum ma con l’andare del tempo, e con la crescita dell’industria del Bourbon whiskey del Kentucky a discapito dei distillati europei, il Julep diventa sempre più americano e il Bourbon Whiskey sostituisce il rum.
Ingredienti
6 cl Bourbon Whiskey
4 foglie menta fresca
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di acqua
Bicchiere
Highball
Preparazione:
Pestare delicatamente la menta, lo zucchero e l’acqua all’interno del bicchiere tramite un pestello (muddler), aggiungere il ghiaccio e versare il bourbon, mescolare gentilmente fino a quando il bicchiere non sia ghiacciato.
Per la guarnizione utilizzeremo un rametto di menta e il drink è pronto.
Francesco Loconte
Tagliatelle tra terra e mare
Per due persone
Tagliatelle al Mare
Tagliatelle 200 gr
- 2 Seppia piccola
- 2 Totano medio
- 5 pomodorini gialli semidrati
Tagliatelle tra terra e mare
Tagliatelle 200 gr
- 150 gr salsiccia
- 200 gr di cime di rapa a crema
- 150 gr di gambero grigio
Olio, pepe e sale a sentimento
Abbiamo spesso l'abitudine di mangiare la pasta con un solo condimento, il piatto unico che la fa da padrone sulle nostre tavole, ma un'idea per la domenica o per un pranzo diverso dal solito è una portata doppia a livello di condimento, ma che abbia però sempre un elemento comune tra i due.
In questo caso ho scelto come elemento comune il mare. Ma abbinare carne e pesce è oltre che un bel fare, anche un buon abbinamento.
Condimento di mare:
tagliare a striscioline sottili il totano e la seppiolina, mentre i gamberi vanno tagliati a tocchetti.
Saltate il tutto in padella con aglio, olio e pepe a sentimento e fate un fumetto con le teste dei gamberi che poi filtreremo.
Useremo il fumetto per amalgamare la pasta.
Tagliate i pomodorini semidry gialli sempre a strisce.
Unite la pasta al dente e fate saltare. Impiattate e aggiungete il pomodoro giallo.
Condimento di terra e mare:
Sbollentate le cime di rapa e finite di cuocerle in padella con olio a sentimento copioso, aglio, pepe e acciuga e dopo passatele al minipimer. Rosolate la salsiccia priva del suo budello ed a fine cottura aggiungete i gamberetti e saltateli un attimo aggiungendo poi la crema di cime di rape.
Unite la pasta al dente e fate saltare aggiungendo acqua di cottura o fumetto fatto con le teste dei gamberetti.
Impiattate senza dimenticare di aggiungere un giro d'olio, del pepe o del peperoncino e buon appetito!!!
Valentino De Troia
(Luceraweb – Riproduzione riservata)
Video allegati: