French Martini e poke di frutta con Rosalia Nappa

Il French Martini è un cocktail molto piacevole da preparare. È un drink morbido, dove il liquore al lampone e il succo di ananas (nella nostra versione useremo il succo di pompelmo) si uniscono in maniera molto piacevole. Il ruolo di distillato lo farà la vodka che aggiungerà calore e spessore al drink.
Il grado alcolico di questo cocktail è nella media, ma state attenti!
La sua piacevolezza vi inviterà a berne sicuramente un altro, soprattutto se servirete il cocktail alla giusta temperatura.
Ingredienti
• 4,5 cl di vodka
• 1,5 liquore di lampone
• 1,5 succo di ananas
Bicchiere
Coppa
Preparazione
Mettete del ghiaccio in una coppetta Martini per raffreddarla. Versate gli ingredienti in un mixing glass pieno di ghiaccio e mescolate. Buttate il ghiaccio dalla coppa e versate il cocktail nella coppetta, filtrando con lo strainer. Per la guarnizione utilizzeremo more e lamponi.
Francesco Loconte
Poke Fruit Bowl
Yogurt greco o bianco
Mandorle e noci
Frutta: banane, mele, arance, mango, passion fruit, uva quantità a sentimento
Frutta secca quali noci e mandorle o Muesly
Un giro di mosto cotto.
La cucina è fantasia da sempre, e oggi la sua massima espressione la vedo rappresentata in una "ciotola" che diventa più trendy se la chiamiamo BOWL.
Di carne, di pesce, di pasta, di verdure o di frutta, vegane, vegetariane, è un piatto che non ha regole se non quelle dettate dalla voglia di qualcosa di sfiziosio e dalla capacità di riscoprirsi Giotto o Monet!
Sono stato in quel di Milano poco tempo fa e non vi nascondo che mi sono fermato a mangiarne una e mi sono ritrovato a fine serata a chiacchierare con lo chef del ristorante, un ragazzo che con i coltelli fa intagli ed opere d'arte!
La nostra versione di oggi è fatta con la frutta e lo yogurt. Buona a colazione o come merenda colorata e diversa dal solito, e l'ho proposta una sera come fine cena accompagnata da dell'ottimo prosecco rosè della nostra Lucera.
Nella nostra preparazione abbiamo usato uno yogurt greco dal sapore più acido ma anche uno yogurt bianco classico più dolce per chi volesse non dispiace, abbiamo portato in tavola frutta dai tanti colori, del muesly e chiesto alla nostra ospite di sbucciare e tagliare ciò che preferisse. Un gioco a due dove chi taglia la frutta deve mettere in difficoltà chi deve realizzare la composizione!
Se volete, possiamo colorare anche lo yogurt, per esempio frullandolo assieme a del kiwi per farlo verde o a dei mirtilli per farlo viola, possiamo creare delle mousse o gelèe di frutta. E' solo puro sentimento una bowl!
E allora diamo spazio ancora alla fantasia e tagliamo la frutta a cubetti, a striscioline, a rondelle, come più il sentimento vi dice e ricordatevi che mele pere e banane vanno passate un attimo nel limone per evitare che si anneriscano.
Poi c'è l'impiattamento che alla fine vi farà innamorare di questo piatto: ogni volta diverso, coloratissimo, profumatissimo e facilmente replicabile.
Valentino De Troia
(Luceraweb – Riproduzione riservata)
Video allegati: