29/03/2022 07:20:01

Kiev Mule e Cavatelli funghi e ceci con Mario De Gennaro

Kiev Mule 
Partiamo con il dire che personalmente mi associo a tutti gli amici barman che hanno deciso di modificare il nome di questo drink, visto quanto sta succedendo in Ucraina. 
Il cocktail nasce intorno al 1940 a New York, in un bar gestito da due imprenditori alle prese con i debiti. Un giorno, tra i clienti, capita un distributore di vodka, prodotto che non riusciva  ad essere apprezzato negli Stati Uniti. Le coincidenze, però, non capitano da sole perché, dall'altra parte del tavolino, c'era il proprietario del locale più frequentato di Hollywood, che sta provando a lanciare il suo Ginger beer, bevanda sodata a base di zenzero. 
I due ebbero un'idea geniale che diede origine al drink. Combinarono i due ingredienti aggiungendo un po' di lime per creare un long drink unico. La leggenda, però, continua con un aneddoto molto affascinante: pare che il seguito del nome “Mule” derivi  da un'imprenditrice, seduta a quel tavolino, che doveva smaltire delle tazze mug con su stampato un asinello e fu probabilmente, la prima tazza in cui venne bevuto questo cocktail.
Ingredienti
4,5 cl  Vodka Ucraina 
12 cl Ginger Beer
1 cl succo di lime fresco
Bicchiere
Rock / Mule mug
Versare la vodka e ginger beer nel bicchiere, aggiungere il succo di lime e mescolare. Come guarnizione utilizzeremo un disco di lime e se disponibile un ciuffo di menta.

Francesco Loconte


Cavatello funghi e ceci servito su cialda di parmigiano
Ingredienti per due persone
Cavatelli 200 Gr
Funghi 300 Gr
Ceci 150 gr
Sale, pepe, prezzemolo a sentimento
Parmigiano  130 gr per le cialde

Avevamo promesso di scegliere uno tra i nostri amici follower e portarlo in cucina nel nostro studio ed abbiamo selezionato Mario De Gennaro. Cuoco per studio, appassionato al buon mangiare ed al buon bere, carattere pepato! Parlando con lui, eravamo d'accordo sul fatto che il primo assaggio di un piatto, lo si fa con gli occhi e poi con il naso e questa ricetta a quattro mani con il nostro amico Mario è stata davvero bella ma sopratutto buonissima. Ora posso dirlo: da Mario ho imparato qualche bel trucco in cucina!

Padella sul fornello e cominciamo. Soffriggiamo i funghi in una padella e sfumiamo con vino bianco e prezzemolo tritato ed alla fine inseriamo i nostri ceci che abbiamo cotto la sera prima, ed amalgamiamo il tutto.
Nell'attesa creiamo più di un una cialda al parmigiano, perché la prima esce male e la mangi, la seconda esce bene e la conservi, la terza la fai per migliorarti e la mangi lo stesso! 
Facciamo sciogliere il disco di parmigiano aiutiamoci con  una padella sul fornello oppure in una teglia foderata con carta da forno nel forno a 180° gradi per 10 minuti. Adagiamola su di una ciotola messa al contrario in modo da darle la forma ed dare sfogo all'art attack a sentimento, per esempio pizzicandola anche sui lati per fare delle incavature.
Cavatelli in pentola ed appena cotti,  spadelliamo il tutto con i ceci ed i funghi ed aggiungiamo una noce di burro per poter lucidare ed amalgamare meglio! Impiattiamo e buon appetito !!

Valentino De Troia

Nota: la puntata video è stata girata prima della guerra in Ucraina. 

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Video allegati:



Condividi con:

0,0469s.