Luceraweb ‘ripreso’ dalla stampa internazionale

La notizia del conferimento della cittadinanza onoraria a Julian Assange, fondatore di Wikileaks, data da Luceraweb lo scorso 29 giugno sta facendo il giro d’Europa. Del resto, Lucera è la prima città italiana ad aver assegnato la cittadinanza al giornalista in procinto di essere estradato dal Regno Unito negli Stati Uniti, dove lo attende un processo con pesanti accuse, tra cui quella di spionaggio, per aver prima acquisito e poi rivelato diversi documenti riservati sulla gestione della lotta al terrorismo. Promotore dell’iniziativa era stato il consigliere comunale Davide Colucci.
Insomma, una notizia che evidentemente deve aver ingolosito molti colleghi.
Il primo a “riprendere” la parte essenziale del testo dell’articolo a firma di Riccardo Zingaro - comprese le dichiarazioni che Colucci aveva rilasciato solo a Luceraweb - senza citare la fonte, è stato il sito britannico Morningstaronline.co.uk.
Dal giorno dopo altre testate nazionali e pugliesi hanno pubblicato lo stesso testo continuando a omettere la fonte. Qualche sito locale ha perfino trasformato in un qualcosa di cui vantarsi il fatto che i media stranieri parlano della vicenda di Lucera, dimenticando la parte del saccheggio. La follia pura.
E mentre lo scopiazzamento generale prosegue, c’è da segnalare il caso encomiabile dell’agenzia di stampa internazionale Pressenza.com, che non solo ha citato Luceraweb ma anche linkato l’articolo originale.
Anche in questo si distingue il buon giornalismo.
e.g.
(Luceraweb – Riproduzione riservata)