08/09/2022 08:49:27

Gli asset da monitorare oggi sui mercati

Il trading online negli ultimi tre anni è stato al centro di un vero e proprio boom, con un numero sempre crescente di persone che ha deciso di investire in completa autonomia delle somme di denaro. I motivi che spingono gli utenti a rivolgere la propria attenzione alla cosiddetta "finanza personale" sono vari e coinvolgono la convenienza, dal momento che i principali broker del settore consentono di investire in assenza di commissioni sulle compravendite, e la passione che questa pratica può generare.
Questo grandissimo ricorso alle piattaforme del trading online ha generato una vera e propria "caccia" agli asset che possono essere considerati maggiormente interessanti e per questo meritevoli di essere monitorati con attenzione. Vi è cioè una maggiore attenzione al parere degli analisti, nel tentativo di individuare dei titoli in grado di crescere nel futuro, nel breve o nel lungo termine. Di conseguenza, come è facile intuire, sono diventate sempre più importanti e ricercate le analisi del settore e le valutazioni rivolte a chi desidera fare trading oggi.

Considerazioni preliminari e lista dei preferiti
Per chi vuole muovere i primi passi nel settore del trading online è importante informarsi adeguatamente così da acquisire le competenze di basi utili per iniziare ad operare sui mercati. In tal senso, un valido aiuto arriva da Tradingonline.blog, blog di trading online che offre tutte le informazioni relative al funzionamento degli investimenti digitali. Innanzitutto, prima di investire è bene prestare attenzione ad alcuni aspetti come, ad esempio, la scelta della piattaforma, l'utilizzo di una modalità demo, l'individuazione di una strategia con relativo orizzonte temporale e il ricorso alle analisi tecnica e fondamentale. Una volta gestiti tutti questi aspetti allora è necessario ripartire il budget in modo oculato, prestabilito in anticipo, e procedere con la ricerca degli asset.
Dal momento che è impossibile per un trader tenere sotto controllo tutti i titoli presenti nei cataloghi delle piattaforme certificate per il trading online, è consigliabile realizzare un elenco di quelli da monitorare. Questi possono essere inseriti nella lista "dei preferiti", in maniera da semplificarne la consultazione e da valutare l'andamento giorno per giorno (con lettura facilitata dei migliori e dei peggiori). Così facendo sarà più facile seguire l'evoluzione di questi titoli e comprendere quali potrebbero trovarsi in prossimità di un buon punto d'ingresso.
Tra gli asset maggiormente monitorati in questo periodo vi sono sicuramente:
- Titoli big tech
- Criptovalute
- Etf
- Titoli energetici
- Materie prime
- Indici
- Titoli legati all'intrattenimento e ai servizi
I titoli dei big tech, come ad esempio Apple, Amazon, Netflix, Google e Facebook, continuano ad essere interessanti soprattutto nel lungo periodo e vengono solitamente scelti anche per dare maggiore "stabilità" ad un portafoglio azionario. La stessa logica vale anche per gli Etf, come ad esempio ProShares UltraPro Short QQQ ed Etf Ark Innovation, che sono soggetti ad un grado minore di volatilità rispetto alle criptovalute e ai titoli emergenti che presentano però spesso anche delle potenzialità interessanti (oltre che dei rischi da non sottovalutare).

Gli asset del momento
Tra gli asset più interessanti e monitorati in questo periodo vi sono sicuramente i titoli energetici, soprattutto quelli appartenenti a società volte alla produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili. Ne sono degli ottimi esempi: Firt Solar, SolarEdge Technologies, NextEra Energy, Vestas e SunPower. Sono sotto la lente di ingrandimento anche i titoli petroliferi, cresciuti però molto negli ultimi mesi e sui quali "gravano" pareri discordanti circa le potenzialità future.
A destare poi particolare interesse sono i titoli riguardanti società che hanno perso molto terreno negli ultimi anni e che adesso stanno tentando di recuperarlo, beneficiando della ripresa dei consumi. Ne sono un esempio Uber, che dopo anni negativi ha recentemente chiuso un trimestre in forte crescita, Booking e alcuni titoli delle compagnie aeree (quelle meno esposte ai problemi legati al taglio del personale). In questo quadro si inseriscono anche i titoli appartenenti a società emergenti, nate durante la pandemia e che ora stanno trovando la forza di affermarsi e consolidarsi.
Per quanto riguarda le criptovalute continua ad essere sotto la lente d'ingrandimento il Bitcoin, regina del settore, perennemente sospesa tra timori e grandi potenzialità. Negli ultimi mesi anche altre crypto molto affermate, come ad esempio Ethereum, Solana e Litecoin hanno perso molto terreno e secondo alcuni analisti potrebbero tornare ad acquisire valore. A tal riguardo è però fondamentale procedere sempre con molta cautela e prestare attenzione ai rischi, presenti in ogni investimento, e particolarmente accentuati con le criptovalute, per natura soggette ad una maggiore volatilità.

Red. 

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0195s.