28/11/2022 07:51:50

Lavastoviglie, quando conviene cambiarla o ripararla

Per molte persone la lavastoviglie rappresenta un elettrodomestico molto importante nella vita di tutti i giorni, dal momento che consente di diminuire in misura significativa il tempo che è necessario per la pulizia delle pentole, dei bicchieri e dei piatti. Usare questo apparecchio, pertanto, è una consuetudine più che frequente. Il rischio tuttavia è che con il passare del tempo si possano verificare dei malfunzionamenti tali da provocare il blocco del macchinario o comunque la rottura di pezzi meccanici. La tecnologia che sta alla base delle lavastoviglie odierne è molto innovativa e si basa su un software, integrato al sistema meccanico, grazie a cui l’elettrodomestico risulta intelligente. Ma a volte è complicato agire attraverso il fai da te quando si ha la necessità di riparare la lavastoviglie, e occorre far ricorso al lavoro di tecnici esperti. Nel caso in cui il prodotto non sia in garanzia, si può domandare un preventivo per la riparazione, in modo da cercare di capire quale sia il rapporto qualità prezzo più vantaggioso proposto dai diversi centri di assistenza che si occupano di riparare elettrodomestici di grandi e piccole dimensioni.

Sostituire o riparare?
Prima di procedere all’acquisto dei ricambi lavastoviglie, occorre capire se sia il caso di sostituirla o di ripararla. Di certo si tratta di un macchinario che ospita al proprio interno una vasta gamma di componenti per i quali si potrebbe rendere necessaria una sostituzione. Attualmente le riparazioni che devono essere effettuate necessitano di pezzi di ricambio che non sono così semplici da trovare. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, è indispensabile un intervento di riparazione se il valore del lavoro correlato è inferiore a quello del prodotto. Quasi tutti i tecnici esperti suggeriscono di provvedere alla sostituzione in presenza di un problema particolarmente grave.

Sostituire la lavastoviglie: i sintomi da valutare
Sono molteplici i segnali che è necessario tenere in considerazione in relazione a una eventuale sostituzione della lavastoviglie, e fra questi ci sono le perdite di acqua. In effetti, sia la presenza di dosi massicce di sale all’interno dell’acqua che l’usura possono provocare la perforazione delle superfici, il che vuol dire che l’acqua finirà per gocciolare verso l’esterno. Questo disagio costituisce la causa più frequente di sostituzione della lavastoviglie. A volte, invece, è necessario provvedere alla sostituzione nel caso in cui l’acqua non si riscaldi. In tale eventualità il problema può riguardare componenti differenti della lavastoviglie: per esempio un guasto al termostato o la resistenza elettrica che si è bruciata.

Se la lavastoviglie non riesce a scaricare l’acqua
Quando la lavastoviglie non è in grado di scaricare l’acqua, l’inconveniente può essere risolto con molta facilità: per fortuna, visto che si tratta di un problema che si manifesta piuttosto di frequente. Quasi sempre, la ragione per la quale l’acqua non può essere scaricata dalla lavastoviglie è rappresentata dall’ostruzione del sistema di scarico. In una situazione simile, il tecnico libera il filtro che era rimasto intasato per colpa dello sporco; oppure lo cambia, e poi verifica un eventuale malfunzionamento della pompa. Può essere che il problema sia dovuto anche a una piegatura del tubo per colpa della quale l’acqua non è in grado di defluire in modo adeguato. Ecco perché il tecnico è tenuto a controllare tutti gli elementi che hanno a che fare con il problema e poi sostituire i pezzi.

Quando il rumore è troppo
Anche quello della lavastoviglie che produce troppo rumore è un problema che si presenta piuttosto spesso. Quasi sempre, a tale inconveniente si può rimediare con un intervento tecnico di riparazione dal costo limitato, grazie a cui non c’è bisogno di cambiare il dispositivo. Sono molteplici le ragioni per le quali può crescere la rumorosità di una lavastoviglie: per esempio la colpa potrebbe essere attribuita all’usura della guarnizione, a causa della quale la porta non si chiude come dovrebbe e, di conseguenza, ha bisogno di essere cambiata. Il rumore può essere provocato anche alla pompa di scarico che è ostruita o dalla pompa di lavaggio che è rotta. In tali situazioni, il danno può essere riparato dal tecnico e non c’è bisogno di cambiare la lavastoviglie.

Red. 

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0313s.