12/12/2022 18:37:12

Attrezzature da cantiere: cosa sono e dove comprarle

Le attrezzature da cantiere includono tutti quegli strumenti che vengono utilizzati nel settore edilizio all'interno dei cantieri. Si tratta di attrezzature indispensabili per segnalare e delimitare le zone di lavori, come avviene ad esempio per i paletti da delimitazione, oppure per garantire il comfort dei lavoratori, come nel caso dei bagni chimici.
Questa tipologia di attrezzatura può essere acquistata presso aziende specializzate fisiche oppure comodamente online, facendo affidamento su realtà specializzate nel settore dell’arredo per enti e comunità che offrono prodotti di alta qualità in diverse fasce di prezzo.

Quali sono le attrezzature da cantiere indispensabili?
Oltre ai già citati paletti da delimitazione e bagni chimici, altre attrezzature da cantiere indispensabili includono ad esempio i coni, le barriere stradali, i semafori e i tubi per macerie. Tutti questi strumenti sono appositamente progettati per rendere ogni cantiere un luogo sicuro sia per i lavoratori che per le altre persone.
Acquistare attrezzature per cantieri di alta qualità da aziende specializzate non consente solo di avere a disposizione prodotti di lunga durata, ma assicura anche che quest'ultimi siano conformi alle normative CE vigenti in materia di sicurezza.

Barriere stradali
Le barriere stradali, anche conosciute con il nome di delimitatori stradali, rientrano tra le attrezzature per cantieri utilizzate appunto per delimitare l'area del cantiere ed impedire l'accesso ai non addetti ai lavori. Possono essere realizzate in diversi materiali, ma il più comune è senza dubbio la plastica dura che li rende facili e leggeri da spostare e trasportare a seconda delle proprie esigenze.
Alcuni modelli di barriere e delimitatori stradali sono inoltre caratterizzati da una struttura impilabile, fattore che facilita il loro trasporto e stoccaggio quando non vengono utilizzati o quando è necessario dismettere il cantiere.

Semafori da cantiere
I semafori da cantiere sono da considerarsi delle attrezzature mirate alla sicurezza. Vengono solitamente impiegati nei cantieri stradali per segnalare alle macchine la presenza del cantiere e permettere a quest'ultime di circolare in alternanza senza problemi.
Si tratta nello specifico di veri e propri impianti semaforici mobili, che quindi possono essere spostati a piacimento in aree diverse del cantiere, e dotati di una singola unità o di due unità.

Coni stradali e paletti di delimitazione cantieri
I coni stradali e i paletti di delimitazione da cantieri svolgono una funzione sostanzialmente analoga a quella svolta dalle barriere stradali e infatti proprio come quest'ultime vengono utilizzati per delimitare l'area dei lavori. Hanno però anche una finalità di sicurezza, soprattutto nel caso dei coni, e in questo caso si avvicinano di più per utilizzo ai semafori da cantiere.
Anche questi strumenti sono realizzati in materiali diversi, tra i quali il più impiegato è la plastica per la leggerezza e la facilità di spostamento e trasporto.

Bagni da cantiere
I bagni da cantiere, o bagni chimici, sono attrezzature progettate per garantire il comfort e il benessere dei lavoratori che si trovano a trascorrere lunghe ore della giornata all'interno del cantiere.
Ne esistono di diversi modelli, tra cui i bagni a caduta, i bagni idraulici sifonati e i bagni con turca a ricircolo, oltre ad essere disponibili anche in modelli studiati per venire incontro alle esigenze di utenti con disabilità.

Tubi per scarico macerie
Chiudono la gamma di attrezzature per cantiere i tubi per lo scarico di macerie che sono stati pensati per convogliare agilmente e in sicurezza macerie e rifiuti verso l’esterno del cantiere, in particolare quando si tratta di ristrutturazione.
Il materiale di realizzazione più utilizzato in questo caso è il polietilene, un materiale che si distingue per la grande resistenza ad usura ed agenti atmosferici, mentre dal punto di vista delle dimensioni i tubi sono disponibili in diversi diametri.

Red. 

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0469s.