10/01/2023 16:32:05

La serra agricola del Convitto Bonghi

Il Convitto Bonghi promette di dotarsi di una vera e propria serra tecnologica che fa aumentare la dotazione dei suoi laboratori, grazie alle opportunità offerte dall’Unione Europea tramite i fondi Fesr. 
L’istituzione di Via IV Novembre ha aderito al progetto “Realizzazione di ambienti e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica (codice 13.1.4A-FESRPON-PU-2022-41)”, con il quale sta realizzando una struttura nel giardino antistante il refettorio. Rappresenterà uno dei fiori all’occhiello della scuola, con l’opportunità di attività sperimentali in relazione alle materie di cucina, con la coltivazione e quindi la produzione di prodotti a km zero da utilizzare per le esercitazioni.
In realtà sarà possibile anche altro, perché nei 100 metri quadri disponibili troveranno spazio pure le coltivazioni “in proprio” di ortaggi e frutta da impiegare per la mensa dei convittori, così da razionalizzare i costi e offrire prodotti genuini, oltre a consentire ai ragazzi di apprendere tecniche produttive agricole. 

L’iniziativa arriverà a compimento a febbraio, e per l'occasione sarà organizzato un evento all'aperto che servirà a presentare anche le nuove aree studio all'esterno, realizzate sotto quattro pergole con banchi in legno grazie all’acquisizione di altri fondi. 

“Sono molto soddisfatto di questa opportunità offertaci dall’Europa che va ad affiancarsi a quelle precedenti, come il Pon ‘Reti cablate’ - ha commentato il rettore Matteo Capra - perché queste iniziativa hanno consentito di migliorare sensibilmente la connettività di entrambe le sedi dell’istituto, e che si affiancherà alle ulteriori opportunità offerte dai fondi per il Pnrr con i quali realizzeremo laboratori e classi digitali all’avanguardia”.


Dal Convitto hanno fatto sapere di star lavorando incessantemente per intercettare i fondi e le opportunità provenienti da tutti i livelli territoriali (Regione, Governo, Unione Europea), cercando di implementare al massimo l’offerta formativa migliorando e sensibilmente le competenze degli alunni che scelgono questo tipo di scuola.

Red. 

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0310s.