Furti nelle case, colpi in aumento

I (tanti) furti di automobili e quelli negli appartamenti sono due facce della stessa medaglia, sebbene il più delle volte siano animate da specialisti che si occupano di un solo “settore”. Tuttavia la realtà di Lucera racconta di una situazione di grande rilevanza, numericamente maggiore nel caso dei veicoli, con medie piuttosto alte nel giro di pochi giorni.
Ma sul fronte delle abitazioni (e relative pertinenze), il contesto è per certi aspetti anche più grave, perché la violazione del proprio domicilio lascia sempre delle cicatrici psicologiche nelle vittime dei furti, molto più spesso nei box dei quartieri periferici come la zona 167 o “Lucera 2”.
Tuttavia nelle zone centrali non va meglio, perché la scorsa settimana un colpo dai connotati ancora misteriosi è stato sicuramente messo a segno ai danni di un professionista del posto che vive con la moglie in un’abitazione autonoma tra Porta Foggia e Porta Troia. La quantificazione della refurtiva non è stata ancora completata, ma si tratterebbe di una somme ingente, soprattutto in oro e altri preziosi che sono stati portati via dalla cassaforte, aperta direttamente al momento. Fiamma ossidrica o speciali bombolette spray sarebbero gli strumenti utilizzati da quella che è sembrata essere una squadra di esperti della materia, forse almeno cinque persone che hanno agito di pomeriggio, attendendo un temporaneo allontanamento degli occupanti. Sulla vicenda indagano i carabinieri che hanno effettuato rilievi anche con l’intervento della Scientifica, e non è l’unico caso recente, perché un’altra segnalazione è arrivata da Porta Croce, senza contare quanto accade nelle campagne, anche se in maniera più limitata rispetto al recente passato.
Ciò che sta aumentando, invece, è il ricorso all’installazione di allarmi e sistemi di videosorveglianza che ormai sono disponibili in versioni anche molto sofisticate, nell’eterna contesa tra chi vorrebbe violarli e chi invece cerca di difendere in tutti i modi il proprio “fortino” privato.
Sull’argomento, è intervenuto anche il signor Angelo che non vive a Lucera ma ha fondati motivi di preoccupazione: “Ho avuto notizia che in Via San Rocco – ha scritto a Luceraweb - in pochi giorni sono stati messi a segno furti in appartamento anche con presenza di persone all’interno. Io sono fuori per lavoro e ho due genitori anziani e disabili in casa. C’è una cara donna che si occupa di loro, ma non è presente h24. Mi dicono che le forze dell’ordine sono state allertate, ma non vedo risultati sul prendere questi farabutti. Mi chiedo da giorni: che cosa potrebbe succedere a due povere persone anziane se questi schifosi entrassero in casa. Auspico un controllo da parte delle forze dell ordine più capillare ed impegnato”.
Red.
(Luceraweb – Riproduzione riservata)