L’Oman e la riapertura post-Covid

L’Oman raggiunge il suo apice di visitatori nel mese di aprile, periodo dell’anno particolarmente caldo, perfetto per approfittare delle stupende coste del paese e delle sue acque cristalline. Hanno riaperto i battenti alla fine del 2022, ma da allora, la prima occasione per tornare in Oman in alta stagione è aprile 2023. In questo mese, le temperature sono molto alte e il caldo torrido obbliga ad effettuare soste, godersi le città più importanti e approfittare del mare facendo un bagno rigenerante per sfruttare al meglio ciò che ha da offrire il territorio. Secondo quando deciso dal Governo omanita, i turisti non hanno più l’obbligo di richiedere visti e permessi di soggiorno nel caso in cui la permanenza sia di durata maggiore o uguale ai quattordici giorni.
Situazione dell’Oman post-Covid
Dopo la lunga stretta del Governo sulla gestione della pandemia, la situazione sanitaria degli ospedali è in ripresa. I contagi sono ormai ridotti a zero e le condizioni di igiene sono sufficienti per renderlo uno dei paesi più al riparo dalla diffusione del virus. Le alte temperature hanno sicuramente un grosso impatto nel ridurre i casi di contagio da Covid-19. Con le ultime scelte del Governo locale, le mascherine non sono più obbligatorie, l’utilizzo è a discrezione personale: si può scegliere se farne uso o meno.
Tornare ad aprile in Oman dopo la stretta dovuta al Covid
A seguito del 31 maggio 2022, la situazione legata alla stretta per il Covid-19 è andata sempre più ad allentarsi fino a tornare completamente alla normalità. Il Ministero degli Affari Esteri ha sottolineato come l’obbligatorietà di Green Pass sia completamente decaduta per i turisti prevenienti dall’Italia e da molti altri paesi occidentali. La tratta Italia-Oman risulta più che sicura al momento.
Inoltre, per visitare il paese, non è più necessario richiedere il visto per le permanenze di durata uguale o inferiore ai 14 giorni. Tuttavia, resta obbligatorio per tutti coloro che vogliono rimanere sul territorio omanita per più di due settimane previste. La procedura risulta semplificata, basta dirigersi sul sito della Royal Oman Police per fare richiesta. In questo modo si può ricevere un visto valido fino a 30 giorni.
Attività da svolgere ad aprile in Oman: eventi e luoghi da vedere in sicurezza
La tipologia di territorio presente in Oman, le alte temperature del mese di aprile e gli eventi disponibili sono perfetti per godersi il paese in tutta sicurezza senza doversi porre troppi problemi. Basti pensare che le statistiche relative alla temperatura nel mese di aprile indicano una minima giornaliera di 22°C e una massima di 34°C. Le alte temperature, come noto, riducono fortemente le possibilità di contagio e diffusione del virus, un fattore che può rassicurare sulla sicurezza del viaggio in Oman nel mese di aprile.
Ad ogni modo, per chi avesse ancora dubbi, tutti i principali luoghi da visitare e le tradizioni da scoprire consentono di soggiornare in totale sicurezza: nessun raggruppamento o luoghi da visitare invasi dai turisti. Solo mare, deserto e storia. Muoversi in Oman ad aprile permette di poter contare su numerosissimi itinerari e potersi affidare ai programmi di Tour Operator specializzati in grado di garantire l’assoluta sicurezza del soggiorno. Alcuni dei punti cardine più comuni dei viaggi organizzati ad aprile prevedono tappe come:
- Muscat: oltre a visitare luoghi storici e reperti protetti dall’Unesco, è possibile effettuare viaggi in fuoristrada per la regione del Batinah per vedere il Canyon “Snake Gorge”. La città offre tanti spazi aperti che rendono difficili i contagi. Il centro del paese, famoso per le sue moschee, prima su tutte la Grande Moschea, consente di scoprire luoghi vissuti dalla popolazione locale come il quartiere Mutrah e il souq, il mercato più antico del paese.
- Wahiba Sands e Bintawt: sono due mete che permettono di coniugare deserto e mare. Oltre a poter effettuare meravigliose sessioni di Sand Surfing tra le dune del deserto, è anche possibile passare il proprio tempo al mare sulle spiagge di Bintawt, ammirare un paesaggio meraviglioso con dune di sabbia infinite.
- Raccolta dei petali di rosa e attar: proprio nel mese di aprile, gli uomini omaniti vanno alla raccogliere i petali di rosa per fare l’attar, una acqua di rose usata per creare cocktail e marmellate.
Red.
(Luceraweb – Riproduzione riservata)