03/03/2023 17:25:32

E’ nata la quinta Giunta Pitta

Nel primo pomeriggio di oggi è nata al Comune di Lucera la quinta Giunta varata dal sindaco Giuseppe Pitta, attesa da diversi mesi, a seguito delle dimissioni di Antonella De Sabato arrivate ormai quattro mesi fa.
La novità è quella dell’ingresso di Luigi Granieri, indicato direttamente dal consigliere comunale Simone Codirenzi, sempre più ago della bilancia in un momento in cui la maggioranza conta soli 13 elementi, contro i 12 della minoranza. 
Il neo immesso prende il settore dei Servizi sociali e le Politiche del Lavoro, mentre quasi tutte le deleghe vacanti vanno ad Emanuela Gentile, tranne la Pubblica istruzione che finisce nella competenza di Maria Barbaro, non più vice sindaco e con in più anche il Patrimonio, letteralmente lasciato da Claudio Venditti che è il nuovo vicario nell’esecutivo. Tutto il resto è sostanzialmente invariato negli altri assessori già nominati a novembre 2021. 

La prima dichiarazione, che riportiamo testualmente, è proprio di Granieri, che è stato consigliere comunale di maggioranza con Giuseppe Labbate, dal 2004 al 2007, e l’ultima sua candidatura risale al 2014 nella lista dell’Unione di Centro
“È con grande piacere che accolgo favorevolmente l’invito rivoltomi dal nostro Primo Cittadino – Dott. Giuseppe Pitta - a ricoprire l’incarico assessorile in seno alla Giunta Comunale da Lui egregiamente presieduta e diretta.
Sono onorato e, al contempo, orgoglioso di poter tornare ad impegnarmi per la mia Città e per la mia Comunità, in maniera formale e diretta, con un incarico prestigioso ed impegnativo. Il Sindaco ha inteso affidarmi un Settore dell’attività amministrativa del nostro Comune, precisamente, quello dei Servizi Sociali, delle Politiche del Lavoro e quello di gestione delle attività proprie del Piano Sociale di Zona, cruciali, specie per lo sviluppo sociale e culturale del nostro territorio. Sono certo che il mio impegno sarà massimo e totalmente diretto alla realizzazione del programma di governo. Sono sicuro che non mancherà la piena collaborazione delle donne e uomini che rappresentano questa grande famiglia politica, nonché di tutti i colleghi Assessori e Consiglieri che ringrazio per la calorosa accoglienza”.

r.z.

Questo è il riepilogo con distribuzione delle deleghe:

Claudio Venditti (vice sindaco) – Contenzioso, Pubblica Illuminazione, Verde Pubblico, Comunicazione istituzionale, Trasporti e Ambiente

Maria Barbaro - Attività produttive, Industria, Artigianato, Commercio, Agricoltura, Patrimonio, Pubblica istruzione, Randagismo e Viabilità rurale

Daniela Pagliara – Lavori e Opere pubbliche, Finanziamenti, Riqualificazione e arredo urbano, Manutenzione del Patrimonio e degli edifici scolastici

Emanuela Gentile - Cultura, Turismo, Eventi, Promozione e Marketing territoriale, Sport, Politiche giovanili, Pari opportunità, Trasparenza, Cimitero

Antonio Buonavitacola – Bilancio, Tributi, Rifiuti, Polizia locale

Alfonso Trivisonne – Personale, Efficienza degli uffici, Servizi al cittadino, Protezione civile

Luigi Granieri - Servizi Sociali, Piano sociale di Zona, Lavoro

Vedi anche: Le deleghe provinciali, c’è anche De Maio
 

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0615s.