Più videosorveglianza sui territori

Sono 28 i Comuni della provincia di Foggia che ambiscono alla dotazione (o implementazione) di un sistema di videosorveglianza, a supporto dell’azione di prevenzione e repressione dei reati.
Sono Alberona, Apricena, Ascoli, Bovino, Carapelle, Carlantino, Cerignola, Deliceto, Ischitella, Isole Tremiti, Lesina, Lucera, Manfredonia, Mattinata, Monteleone, Monte Sant’Angelo, Ordona, Orsara, Orta Nova, Rocchetta, San Nicandro, San Paolo Civitate, Serracapriola, Stornarella, Troia, Vico, Vieste e Zapponeta.
Tutte sono ora candidate ad accedere ai fondi del Ministero dell’Interno che li elargisce annualmente, mediante progetti elaborati anche sulla base delle indicazioni fornite dai presidi di polizia sul territorio, e validati dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, dopo aver ricevuto il parere favorevole della Zona Telecomunicazioni della Puglia e Basilicata della Polizia di Stato.
“La partecipazione all’avviso ministeriale è la conferma dell’attenzione rivolta dai sindaci di Capitanata al tema della sicurezza urbana e dell’importanza strategica degli interventi per una sempre più efficace tutela della collettività”, ha commentato il prefetto di Foggia, Maurizio Valiante.
Dell’argomento se ne sta parlando anche durante gli appuntamenti itineranti del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in alcuni Comuni. A Lucera è accaduto a novembre dell’anno scorso, con l’obiettivo di siglare un “Patto per la sicurezza urbana”, già sottoscritto a Foggia, e che nell’imminenza, secondo quanto annunciato dall’Ufficio Territoriale di Governo, verrà formalizzato anche a Cerignola, Manfredonia, Lucera e San Severo.
Red.
(Luceraweb – Riproduzione riservata)