In arrivo il nuovo decreto sull'agrivoltaico

Sarà pubblicato nei prossimi giorni il decreto per i finanziamenti alle aziende agricole e agrindustriali per l’installazione di pannelli fotovoltaici. Si tratta in buona sostanza della nuova versione del decreto cosiddetto “Parco Agrisolare” che prevede maggiori finanziamenti rispetto al precedente. Ad emanarlo sarà il Ministero per l’Agricoltura e le Foreste e l’incentivo erogato sarà sottoforma di finanziamento a fondo perduto sino all’80% dell’investimento. L’importo varia da un minimo di 1.500 euro a un massimo di 2.500 euro per Kw di potenza installata, qualora l’impianto preveda anche un sistema di accumulo.
I sistemi dovranno essere di nuova costruzione, ma è ammessa anche la riqualificazione di impianti presistenti al fine del miglioramento dell’efficienza energetica della struttura. Esempio: l’eliminazione di coperture in amianto con altre che aumentino la coibentazione dello stesso.
Tutti gli interventi devono essere posizionati esclusivamente su costruzioni rurali, opifici, rimesse, stalle, ovili, a condizione che gli immobili siano in regola con le normative catastali. Sono ammesse al contributo solo le aziende agricola e agrindustriali (coop, srl, snc) e anche le, società di trasformazione dei prodotti agricoli e non agricoli, ma in questo secondo caso il contributo scende al 30%.
Il finanziamento è cumulabile in parte per lo stesso investimento nel divieto del doppio finanziamento. Il 40% delle risorse è riservato alle regioni del sud.
Studio Viola&Partners
Informazioni: studioviolafeliciano@alice.it o 0881-549932
(Luceraweb – Riproduzione riservata)