Lucerini generosi: vendute tutte le Azalee dell'Airc

“Si conclude, con grande soddisfazione, questo proficuo weekend targato Airc. Sold out anche nella seconda giornata!”. È contenta Marianna Tremonte, responsabile di zona della Fondazione che si occupa della raccolta dei fondi da destinare alla ricerca scientifica sul cancro. Anche quest’anno la pioggia non ha fermato la generosità di quanti hanno acquistato le Azalee, simbolo dell’iniziativa che abbraccia tutta l’Italia.
Ben 400 le piantine vendute a Lucera, dove i volontari sono stati presenti sabato 13 maggio nei pressi di Piazza Matteotti e domenica 14 in Piazza Duomo, all’ingresso del Circolo Unione. Con loro anche gli alunni dell’Istituto comprensivo Tommasone-Alighieri diretto da Francesca Chiechi, e gli studenti dell’Itet “Vittorio Emanuele III” diretto da Laura Flagella, coordinati dalla professoressa Francesca Massenzio.
“Ringrazio i miei concittadini, sempre così vicini ai progetti solidali, i miei compagni d'avventura e il presidente del Circolo Unione Lucera, Silvio Di Pasqua, cortese e accogliente padrone di casa”, ha detto Tremonte, che in questa edizione ha lasciato ulteriore spazio al team di volontari e in particolare alle testimonianze di due donne coraggiose che hanno affrontato e sconfitto la malattia, Lucilla Calabria e Roberta Clemente. Entrambe hanno raccontato tutto il difficile percorso dalla diagnosi alla guarigione, trasmettendo quella “forza delle donne” che è proprio il messaggio lanciato nel 2023 dall’Airc. E grazie a tutti quelli che si sono prodigati, a Lucera, è arrivato forte e deciso.
e.g.
(Luceraweb – Riproduzione riservata)