La nuova governance dell'Università

Una squadra di 26 componenti, tra prorettori e delegati, quella che affiancherà Lorenzo Lo Muzio alla guida dell’Università di Foggia fino al 2029. La nuova governance è stata presentata ufficialmente ed è costituita da docenti rappresentativi degli ordinari, associati e ricercatori di tutti i Dipartimenti.
La carica di Prorettrice vicaria è stata affidata a Milena Sinigaglia, già a capo del Dipartimento di Scienze agrarie, alimenti, risorse naturali e ingegneria; secondo Prorettore sarà Michele Milone, direttore del Dipartimento di Economia a cui spetterà la delega al Bilancio con l’impegno a valorizzare appieno le risorse economiche, finanziarie e patrimoniali dell’Ateneo.
Al Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Gaetano Serviddio, andrà la delega alle Politiche strategiche nella Sanità che costituisce una novità assoluta nell’ambito delle deleghe rettorali rispetto al passato a conferma della grande attenzione che si intende riservare ai rapporti tra Università, Azienda Ospedaliera Università di Foggia e Sistema Sanitario Regionale per la costruzione di sinergie e di nuovi modelli integrati di sviluppo organizzativo e assistenziale volti ad accrescere la competitività dell’Ateneo.
Ecco il riepilogo delle altre nomine:
Area programmazione strategica
Nicola Faccilongo - Programmazione strategica di Ateneo
Luca Grilli - Sistemi informativi e controllo flussi dati
Gaetano Serviddio - Politiche strategiche nella Sanità
Area Amministrazione, Risorse umane e Formazione
Francesca Cangelli - Affari generali, normativi e negoziali
Valentina Cuocci - Riservatezza, trasparenza e anticorruzione
Fiammetta Fanizza - Personale
Anna Grazia Lopez - Formazione in ambito penitenziario
Giusi Antonia Toto - Formazione insegnanti e formazione continua
Area didattica
Sergio Bellantonio - Sport e doppia carriera
Mariangela Caroprese - Placement
Daniela Dato - Orientamento
Mariarosaria Lombardi – coordinamento programmazione e accreditamento
Maria Stefania Montecalvo - Sistema bibliotecario
Giorgio Mori - Didattica
Annamaria Petito - Pari opportunità e bisogni educativi speciali
Cristiana Simonetti - Servizi agli studenti e ADISU
Area Ricerca e Relazioni Internazionali
Fabio Arena - Ricerca
Mariantonietta Fiore - Relazioni internazionali
Daniele Stasi - Erasmus
Giuseppe Troiano - Dottorati di ricerca e strategia HR
Area Terza Missione
Giulio Mario Cappelletti - Performance socio-ambientali e sostenibilità
Gaetano Corso - Trasferimento tecnologico e brevetti
Danilo Leone - Terza missione
Luigi Nappi - Innovazione tecnologica in area medica
(Luceraweb – Riproduzione riservata)