28/06/2023 07:56:38

Trading online: i corsi più richiesti per imparare a investire

La definizione di una strategia di trading, in grado di mantenere una buona resilienza nel corso del tempo, rappresenta un esercizio abbastanza complesso, anche per gli investitori che possono vantare un minimo di esperienza sui mercati finanziari. Per maturare un adeguato background, infatti, è necessario acquisire competenze e sviluppare specifiche abilità, tuttavia oggigiorno le opportunità per formarsi da questo punto di vista di certo non difettano; persino sul web è possibile intraprendere percorsi di apprendimento in varie modalità: dai manuali in formato cartaceo o digitale ai tutorial audiovisivi, passando per i webinar, la scelta per i potenziali trader è estremamente variegata. E sebbene il più delle volte il materiale didattico sia a pagamento, non è da escludere che si possano consultare contenuti egualmente validi a titolo gratuito.
Fra questi naturalmente sono da prendere in considerazione anche le soluzioni più richieste dagli studenti, ossia i corsi per capire il trading online tenuti da professionisti del settore. Si tratta di una formula particolarmente apprezzata perché, oltre a venire in contatto con nozioni e concetti teorici, si ha l'opportunità di interagire con una figura capace di chiarire dubbi e perplessità in tempo reale.
Inoltre rispetto al passato non per forza un corso necessita di una partecipazione in aula, in quanto con il supporto della tecnologia oggi disponibile si ha la facoltà di fruire dei contenuti didattici da remoto. Questa modalità di somministrazione permette di superare problemi di tempistica e logistica (come gli spostamenti dovuti per raggiungere il luogo in cui si tiene l'evento) che spesso costituiscono un ostacolo, a causa di incompatibilità con orari di lavoro o di impegni quotidiani. È bene evidenziare che il grado di difficoltà della formazione è da tarare in base al livello di partenza del potenziale trader: un principiante, ad esempio, necessita di un percorso didattico organico e di facile comprensione che inizi dai fondamentali della materia.

Corsi di formazione: i concetti base del trading online
I corsi base di norma illustrano quali siano le caratteristiche del trading online: difatti un siffatto approccio operativo ha un'impostazione che parte da presupposti diversi rispetto a quelli che prevede tipicamente la filosofia buy and hold; l'investitore deve cercare di estrarre valore da tutte le condizioni di mercato - che sia orientato al rialzo o al ribasso - indipendentemente dalla scansione temporale di osservazione; e ovviamente per agire in tal senso bisogna servirsi di piattaforme di negoziazione con specifiche funzionalità.
È importante quindi che un percorso didattico spieghi anche come individuare un trading tool o una App per smartphone - ormai tutti gli intermediari rilasciano software che consentono di trattare i vari asset in mobilità - adatti alle proprie esigenze. In questo settore, infatti, vi è una forte presenza di player con caratteristiche diverse: nella fattispecie, aderendo ai servizi di una società attiva sui circuiti over the counter, si ha l'opportunità di fruire di piattaforme gratuite attivabili con piccole somme di denaro.

Corsi trading: dall'analisi grafica al money management
I contenuti formativi più avanzati, invece, incentrano il focus sulle diverse tipologie di analisi (fondamentale o grafica), in base alle quali strutturare la strategia operativa. Naturalmente nel breve termine si predilige l'approccio grafico, per questo motivo nei corsi vengono illustrati i vari metodi di rappresentazione e gli strumenti per ricercare i pattern per determinare gli ordini di acquisto o di vendita: le configurazioni candlestick, gli indicatori, gli oscillatori possono essere tutti utilizzati, negoziando mediante un trading tool avanzato.
Un altro aspetto da prendere in considerazione per la buona riuscita di una strategia è la gestione del rischio: difatti, a prescindere dal tipo di analisi a cui si faccia riferimento, i formatori attribuiscono molta importanza all'implementazione di un corretto money management, poiché anche i trader più preparati dal punto di vista tecnico, senza una ferrea disciplina sono destinati a fallire.

Red. 

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0313s.