Quattro bandi della Camera di Commercio

La Camera di Commercio di Foggia ha stanziato oltre un milione e 300 mila euro per le imprese di Capitanata. E’ questa la somma destinata per l’erogazione di voucher, con incentivi alla digitalizzazione, sostenibilità, internazionalizzazione, formazione e promozione turistica.
Sono stati in effetti approvati i bandi relativi ai progetti finanziati con l’incremento del 20% del diritto annuale, sulla base delle proposte elaborate da Unioncamere, per un importo di 556 mila euro. Inoltre, per le progettualità che si intendono stanziare nel 2023, il Consiglio camerale ha disposto di destinare ulteriori risorse al finanziamento di interventi per le imprese e per il territorio, per un importo aggiuntivo di 800 mila euro. Per questa tornata, è stato stabilito di aumentare la premialità, dal 15 al 20%, dei contributi concessi alle imprese femminili che parteciperanno ai quattro bandi di prossima pubblicazione.
Quattro le quattro linee di intervento: “La doppia transizione: digitale ed ecologica”, “Internazionalizzazione”, “Turismo”, “Formazione lavoro”.
La doppia transizione: digitale ed ecologica: il progetto intende offrire contributi alle imprese per sostenerle nel potenziamento di azioni a favore della digitalizzazione e soprattutto per incentivarle nell’avvio di percorsi finalizzati alla transizione energetica, che rappresenta un elemento centrale del cambiamento economico-sociale in atto e assume un ruolo prioritario nelle misure e nei progetti di rilancio del nostro Paese, nell’ambito del PNRR. L’importo massimo del voucher è di 8 mila euro.
Internazionalizzazione: il progetto è volto a fornire alle imprese contributi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale, incrementando la consapevolezza e l’utilizzo delle possibili soluzioni offerte dal digitale a sostegno dell’export. L’importo massimo del voucher è di 8 mila euro.
Turismo: il progetto intende contribuire alla qualificazione e al rilancio delle attività turistiche, coinvolgendo le imprese nelle iniziative di assistenza, concentrando l’attenzione su specifici temi prioritari: sostenibilità e transizione ecologica, digitalizzazione, accessibilità turistica dei territori. L’importo massimo del voucher è di 8 mila euro.
Formazione lavoro: il progetto ha lo scopo di facilitare la riduzione del missmatch tra domanda e offerta di lavoro e di sviluppare e diffondere canali di istruzione e formazione professionalizzanti, attraverso la certificazione delle competenze e mediante il supporto allo sviluppo delle ITS Academy. Il progetto prevede due specifici bandi rispondenti ai due obiettivi strategici.
- Bando PCTO e certificazione delle competenze: ha la finalità di supportare le imprese per la promozione di percorsi PCTO finalizzati alla certificazione di determinate competenze trasversali. L’importo massimo del voucher è di 3 mila euro.
- Bando ITS Academy: prevede l’assegnazione di borse di studio del valore di 800 euro per incentivare l’iscrizione di studenti ai corsi organizzati dagli istituti tecnologici superiori con sede in provincia di Foggia.
Red.
I bandi e i termini di presentazione delle domande saranno pubblicati entro il mese di settembre sul sito istituzionale della Camera di Commercio di Foggia e attraverso i canali di comunicazione dell’Ente (social e newsletter).
Informazioni: imprese@fg.camcom.it
(Luceraweb – Riproduzione riservata)