Emozioni e ricordi per le vittime della strada

È trascorso solo un anno e in un caso addirittura pochi mesi, per cui è più che mai vivo il ricordo commosso delle ultime sei vittime lucerine di incidenti stradali, ricordate tutte insieme giovedì sera con una partecipata fiaccolata che è partita da Piazza Matteotti per arrivare a Piazza Duomo.
Davanti alla cattedrale le fiammelle si sono mischiate con le lacrime di chi ancora tiene viva la memoria di persone rimaste nella coscienza collettiva, specie dopo il tragico agosto 2022 nel quale furono addirittura in cinque a perdere la vita, e una sesta si è aggiunta a marzo scorso.
L’iniziativa è servita anche per mettere al centro la questione dei corretti comportamenti alla guida dei veicoli, tanto da voler rendere annuale l’appuntamento, con momenti di sensibilizzazione ed esortazione a un maggiore rispetto e considerazione della vita umana, propria e altrui. I nomi di Egidio Di Fiore, Luigi Vetere, Vito Netti, Amelia Capobianco, Luigia Boccamazzo (per le quali è stato installata anche una lapide sul luogo della tragedia che ha visto morire entrambe le amiche) e Antonio Di Sabato sono stati evocati nell'occasione come simbolo sempre vivo di un tema ancora troppo poco approfondito ma sul quale le comunità pagano prezzi altissimi in termini di vite e risorse umane, e i palloncini bianchi lanciati in cielo al termine della celebrazione laica hanno sciolto la manifestazione suggellata da un applauso per tutti quelli che non ci sono più.
r.z.
(Luceraweb – Riproduzione riservata)
Video allegati: