04/09/2023 08:58:20

Un arco culturale tra Cambridge e Castelluccio

E’ stato portato a termine il progetto culturale promosso a Cambridge da Piero D’Angelico, emigrato di Castelluccio Valmaggiore che gestisce un salone di bellezza. Alla cerimonia di inaugurazione di venerdì scorso di un antico arco hindu nei giardini di Ditchburn Place è stato presente anche il sindaco Pasquale Marchese, al quale è stata donata una rosa in pietra che sarà posta sull'"Arco di Porta del Pozzo", una delle vecchie porte di ingresso del borgo dei Monti Dauni. 
L’arco era stato sgomberato dalla struttura della vecchia libreria di Mill Road, per un periodo Tempio di Bhavat Bhavan, e rischiava di essere distrutto e smaltito. Piero D’Angelico, il cui nonno era un noto scalpellino di Castelluccio, è intervenuto per acquistare le pietre. Ora il lavoro ha dato i suoi frutti e l’arco è stato installato nei giardini di Ditchburn Place grazie alla buona volontà di persone che hanno donato il proprio tempo e abilità per aiutare il progetto. Non solo, è stata attivata una vera e propria raccolta fondi: parte del lavoro di crowdfunding è stato realizzato grazie alla vendita di targhe di ottone che poi sono state poste attorno alla base dell’arco. Nel corso della cerimonia, il sindaco Marchese ed il vice sindaco di Cambridge Baju Thittala Varkey hanno posato una placca in memoria dello scalpellino Gian Pietro Falco, nonno di Piero.

Marchese con D'Angelico e il vice sindaco di Cambridge

Marchese nell’occasione ha ringraziato tutti, specie la comunità locale “che ha accolto i nostri compaesani con generosità. Questa iniziativa celebra valori importanti come la memoria, la cultura e la fratellanza e in questa sinergia ha collaborato anche il Museo Valle del Celone, con il suo direttore Pasquale Bloise e la Fondazione La Picarella, con il presidente Vittorio Pompa. La passione e l’impegno di Piero partono proprio dal nostro territorio: sono un’eredità trasmessa dal compianto nonno. Oggi noi celebriamo la storia e insieme, scriviamo una bella pagina di futuro”.

Red. 

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0160s.