09/09/2023 08:53:30

Disagi e problemi con l’attività motoria

Iniziamo l'anno con lamentele (perché tanto rimarranno tali) verso un sistema scolastico che quest'anno mette in serie difficoltà i genitori (lavoratori e non), costretti a portare i loro figli a scuola negli orari pomeridiani per svolgere attività motoria (chiaramente è importante tanto quanto le altre materie). 
La cosa peggiore è questa (e prima di continuare a leggere, bisogna provare per un attimo a mettersi nei panni di un genitore come me): 2 figlie, la grande con uscita ore 12.10, la piccola con uscita ore 13.05…, rientro a scuola per la grande ore 14.30 e ripresa ore 16.20…
Ora io mi chiedo: per chi come me lavora, a quale santo bisogna affidarsi? 
Ma la cosa peggiore di tutte è un’altra: non è previsto il docente di sostegno per chi ha una disabilità, ciò è assurdo, per cui quel povero genitore è costretto a non far fare attività motoria. E questa secondo loro si chiama “inclusione”. Ovviamente nessun gruppo scolastico (formato da mamme) si lamenterà mai pubblicamente di questa situazione, perché sono capaci di fare "comunella" solo davanti scuola o al massimo sui gruppi Whatsapp…
E per le prime lamentele di quest'anno ci siamo, per le prossime ci attrezzeremo. 
Angela

Dopo un nostro approfondimento, possiamo riferire che il quadro cittadino è variegato, sulla base di decisioni prese a livello di Consiglio di istituto: due di questi hanno optato per un allungamento dell’orario di uscita, senza soluzione di continuità, con una distribuzione solo mattutina della materie per le classi quarte e quinte, quelle interessate dall’attività motoria con una sua specificità e insegnante dedicato. Il terzo, il Manzoni-Radice, ha scelto la soluzione del rientro pomeridiano: "Ogni scuola conosce la sua logistica e la sua organizzazione interna - ha riferito a Luceraweb la dirigente, Maria Concetta Bianco - e questa era l'unica cosa che si poteva fare al momento, perchè altrimenti bisognava ridurre il minutaggio di un'altra materia, e non ci è sembrato opportuno. A ogni modo, se qualche famiglia dovesse avere problemi sul prelevamento dei figli alle 12.10, la scuola è pronta a venire incontro alle esigenze manifestate direttamente alla mia persona".

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0310s.