13/09/2023 07:35:01

Baselice alla guida degli agriturismi pugliesi

Cambio al vertice di Terranostra Puglia, associazione agrituristica e ambientale di Coldiretti. E’ Antonio Baselice il nuovo presidente regionale, eletto all’unanimità dagli agriturismi delegati all’assemblea, provenienti da tutta la regione. Raccoglie il testimone da Filippo De Miccolis Angelini che ha guidato l’associazione nel quinquennio precedente.

Baselice è lucerino, ha 38 anni, è laureato in Scienze agrarie e ha un dottorato di ricerca in Economia agraria all’Università di Foggia, con 5 anni di esperienza di ricerca sulla sostenibilità ambientale e l’innovazione sociale in agricoltura. 
E’ titolare dell’agriturismo Masseria Mezzana Grande di Lucera. Ha preso in mano le redini dell’azienda agricola di famiglia nel 2017, muovendo i primi passi con una start-up incentrata sull’economia circolare, consistente nella produzione di agri-pellet da scarti di potatura della filiera olivicola.
Accreditata come “bosco didattico” dalla Regione Puglia, a Mezzana Grande si vive appieno l’esperienza di una giornata in masseria partendo dalla raccolta dei frutti della terra, con le degustazioni, le master class e la preparazione dei piatti con ricette tradizionali tramandate da generazioni, al fine di portare direttamente i sapori e i saperi dalla terra alla tavola.

“Il settore agriturismo ha aumentato la disponibilità di accoglienza turistica – ha dichiarato Baselice - con l’ospitalità nelle strutture aziendali che ha assunto una rilevanza fondamentale per la salvaguardia del patrimonio rurale che, oggi, è il fiore all’occhiello del turismo regionale, dove si concilia la buona tavola con la possibilità di stare all’aria aperta avvalendosi anche delle comodità e dei servizi offerti. Molto c’è ancora da fare in uno scenario in continuo mutamento, dove le esigenze e le peculiarità agricole devono necessariamente sapersi incrociare con quelle del turismo. Ma sin da subito partiremo con una battaglia per preservare il territorio pugliese dalle aggressioni di una sorta di ‘abusivismo energetico’ che mettono a repentaglio il paesaggio, le produzioni, le straordinarie campagne e l’appeal turistico della Puglia”. 

Fanno parte del consiglio di Terranostra Puglia gli agriturismi Tenute D’Onghia di Gioia del Colle, Masseria Palagogna di Ceglie Messapica, Tocchi di Puglia di Castellaneta, Masseria San Martino di Pezze di Greco di Fasano, Parco degli Aranci di Cutrofiano, Tenuta del Morige di Galatone e Masseria Sciaiani Piccola di Villa Castelli.

Red. 

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0469s.