25/09/2023 07:32:21

Illuminazione per interni: i consigli per la giusta soluzione

La scelta delle lampade per illuminare gli interni si deve basare sullo stile degli ambienti, ma non solo. Esiste una vasta gamma di aspetti pratici, infatti, che è opportuno tenere in considerazione. Per esempio, occorre badare alle caratteristiche del locale in cui la lampada dovrà essere posizionata, ma anche alla funzione che la lampada stessa dovrà svolgere, senza tralasciare la quantità di luce che si desidera e il tipo di predisposizione elettrica che si ha a disposizione. Dopo aver chiarito tali aspetti, si può procedere con la scelta.

Le caratteristiche delle lampade a sospensione
Un lampadario può essere considerato, in molti casi, il protagonista a tutti gli effetti della stanza in cui viene posizionato, anche perché ne rappresenta la fonte di luce più importante. In molti casi, il suo compito è quello di garantire l’illuminazione di un punto specifico, quale per esempio la penisola o il tavolo della cucina; ciò consente non solo di definire gli spazi, ma anche di poter scegliere l’atmosfera giusta per ogni occasione. È molto importante valutare con cura la funzione svolta dalla lampada: un prodotto che serve soprattutto ad arredare l’ambiente è diverso da uno che, invece, deve soprattutto fare luce.

Quando conviene puntare sulle plafoniere
Una soluzione alternativa è rappresentata dalle plafoniere, che hanno il pregio di essere di dimensioni compatte e quindi si caratterizzano per un ingombro ridotto. Esse sono ideali per l’illuminazione di ambienti che sono caratterizzati da spazi contenuti e soffitti bassi. Vi si può ricorrere, per esempio, per l’illuminazione generale, grazie alla loro capacità di generare una luce potente e diffusa, a seconda della quantità di lampadine che possono essere installate e in base alla potenza del led integrato. Le plafoniere, inoltre, possono essere pulite con facilità; in caso di necessità le lampadine possono essere sostituite in men che non si dica.

I pannelli Led
Con marchi come Qeeboo, è facile trovare il prodotto di cui si ha davvero bisogno per illuminare gli interni della propria abitazione. Una delle opzioni che meritano di essere prese in considerazione è quella dei pannelli Led, che fanno della modernità il proprio tratto peculiare. Caratterizzati da uno spessore contenuto, questi pannelli si rivelano ideali per un design pulito e contemporaneo, anche perché diventano una realtà unica con il soffitto. Tanti sono i pregi offerti dai pannelli Led, che resistono senza difficoltà sia all’umidità che allo sporco e, in più, si dimostrano pratici da pulire. Essi generano una luce decisamente potente e priva di zone d’ombra, che può essere regolata sia per ciò che riguarda le tonalità di colore che in riferimento all’intensità. La lunga durata nel tempo e il notevole risparmio energetico offerto sono peculiarità altrettanto importanti, al pari dell’efficienza luminosa. Questi pannelli, inoltre, si accendono subito, in quanto non hanno bisogno di tempi di riscaldamento iniziale, e non sfarfallano.

Le lampade da tavolo
Vanno citate, poi, le lampade da tavolo, che sono ideali in soggiorno: per esempio possono essere posizionate su un tavolo basso di fianco alla poltrona, ma anche su una mensola o su un mobile. Queste lampade danno vita a un’atmosfera improntata alla convivialità, ideale per rilassarsi e per stare in compagnia degli ospiti, con la luce che si diffonde in maniera omogenea. Il consiglio è di preferire una lampada che abbia una luce più direzionale, così da agevolare i momenti dedicati alla lettura. Le lampade da tavolo, peraltro, a seconda delle loro dimensioni e della loro forma, possono trovare posto anche su una cassettiera nella stanza da letto, in corridoio o in ingresso. Ci sono, poi, delle lampade da tavolo dotate di funzioni supplementari: per esempio l’attacco Usb, che permette di caricare il telefono.

Quando c’è bisogno di una lampada da comodino
Infine ci sono le lampade da comodino, che trovano posto in camera da letto e permettono di ottenere una luce soffusa e delicata. Più piccole delle lampade da tavolo, devono essere scelte tenendo conto delle misure del mobile. È importante, però, che la luce non risulti eccessivamente forte; il suggerimento è di optare per una lampada che abbia il braccio orientabile, così da indirizzare la luce su un punto ben preciso, senza disturbare un eventuale partner.

Red. 

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0313s.