Otto campioni mondiali per la New Ikba

La New Ikba di Lucera si conferma tra le migliori società in Italia nel kickboxing, specie dopo il campionato del mondo unificato di sei sigle (WTKA-WKA-ICO-WCSA-IAKSA-WKL), celebrato a Marina di Carrara la scorsa settimana. Il tema guidato da Ciro Ianigro e Serena Calabrese ha portato a casa ben otto successi iridati, a fronte di nove atleti schierati, con un bottino totale che vede anche tre argenti e un bronzo. Alla kermesse toscana hanno preso parte circa 1.500 atleti in rappresentanza di 70 nazioni.
Sul gradino più alto del podio sono saliti Michele Di Maggio (-27kg cat. Bambini 8-10 anni) e Rosangela Iannelli (-65kg cat. Seniores 19-35 anni) nella specialità kick light. Tutti gli altri nel light contact, e cioè Antonio Tibello (+56kg cat. Bambini 10-12 anni), Alessio Giglio (-57kg cat. Cadetti 13-15 anni), Vittorio Morrone (-69kg cat. Cadetti 13-15 anni) Antonio Alfredo Giglio (-69kg cat. Juniores 16-18 anni), Alessio Silvestre (-89kg cat. Juniores 16-18 anni) e sempre Rosangela Iannelli (-65kg cat. Seniores 19-35 anni)
I tre secondi posti sono stati per Ryan Manganiello nel light contact (-52kg cat. Bambini 10-12 anni), Alessio Giglio nel kick light (-57kg cat. Cadetti 13-15 anni) e Antonio Sansarella nel light contact (-63kh cat. Juniores 16-18 anni) e terzo nel kick light.
“L’obiettivo era quello di disoutare un buon mondiale – hanno commentato i maestri – ma i nostri ragazzi sono andati oltre ogni nostra aspettativa, con prestazioni straordinarie che ci hanno riempito di orgoglio. Dedichiamo le nostre vittorie a tutti coloro che ci hanno supportato e sopportato, ai genitori dei ragazzi che ci seguono con tanto entusiasmo ed infine agli atleti che con cuore, grinta, determinazione e fatica hanno reso possibile questo meraviglioso successo”.
r.z.
(Luceraweb – Riproduzione riservata)