16/11/2023 07:16:06

Torna ‘In farmacia per i bambini'

In occasione della Giornata Mondiale dei diritti dell'infanzia), e fino al prossimo 24 novembre, torna "In Farmacia per i bambini", l'iniziativa nazionale della Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus dedicata alla sensibilizzazione dei diritti dei più piccoli e alla raccolta di farmaci da banco, alimenti per l'infanzia e prodotti pediatrici per i minori in povertà sanitaria. 
Giunta alla 11esima edizione, si svolgerà grazie alla preziosa collaborazione di volontari, aziende amiche e farmacisti in 2.500 farmacie aderenti in tutta Italia. 
A Lucera, partner dell’iniziativa con Fondazione Rava ci saranno la Paidòs Onlus, che da anni accoglie ed assicura un’infanzia felice a tanti bambini in difficoltà e la Farmacia Sant’Alfonso (sita in Via Roma) che aprirà le sue porte ai volontari e a chi vorrà donare farmaci o prodotti per l’infanzia.
I medicinali e i prodotti raccolti a Lucera saranno consegnati alla Paidòs Onlus che  li destinerà alle Case Famiglia del Murialdo e alla Caritas, che aiuta bambini e famiglie sul territorio.
Ciò che caratterizza questa iniziativa, è che le farmacie, presidio sanitario fondamentale per capacità di ascolto, orientamento e guida dei cittadini, sono abbinate ad una casa famiglia o ad un ente che aiuta le famiglie in difficoltà nel loro territorio, con “beneficienza a km 0”! 
“La Paidòs è da sempre al fianco dei bambini più bisognosi e di tutti i  lucerini - spiega Marco Di Sabato, Presidente della Cooperativa Paidòs - e siamo ben felici di partecipare a questa importante iniziativa. I lucerini si sono sempre dimostrati generosi tutte le volte che c’è stato bisogno del loro aiuto e sono certo che anche in questa occasione sapranno dimostrare la loro grande sensibilità nei confronti dei più piccoli”.
Grazie all’iniziativa nazionale, in 10 anni sono stati raccolti oltre 1 milione e mezzo di prodotti donati a 4.000 enti beneficiari in Italia e all’ospedale pediatrico Saint Damien in Haiti. Sono stati aiutati più di 212.000 minori in povertà sanitaria, grazie alla preziosa collaborazione di 12.000 farmacie aderenti in tutta Italia e al supporto di 22.000 volontari. 

Red.
 

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0156s.