Alunni e genitori contro la violenza sulle donne

Sul contrasto alla violenza contro le donne in questa settimana si cimenta anche l’istituto comprensivo Tommasone-Alighieri di Lucera che ha allestito un calendario di appuntamenti, con momenti di formazione e riflessione sotto lo slogan “Più forti del silenzio”. Il programma prevede la partenza per martedì e mercoledì con i ragazzi delle classi seconde e terze della secondaria di primo grado che hanno partecipato a un incontro con Costanza Stoico, psicologa, criminologa, educatrice professionale e volontaria della Croce Rossa che ha raccontato “Storie di donne”, su iniziativa della dirigente Francesca Chiechi che vuole favorire la preparazione emotiva ai sentimento. Sempre nella serata di martedì, al Circolo Unione ci penserà la musica a declinare certi argomenti con “Note di donna”, animato dalle docenti Nespoli, Di Leuce, Caruso e Chiarella, con l’intervento della presidente regionale del Centro Italiano Femminile, Luigia Cirsone.
Sabato 25, invece, nella vera e propria celebrazione della Giornata, in mattina spazio al flash mob che coinvolgerà le classi quarte e quinte della scuola primaria e tutte quella della secondaria. Gli alunni stazioneranno in prossimità della panchina rossa installata davanti al plesso Tommasone, declamando il nome delle vittime di femminicidio del 2023, commemorandole con brani a tema.
Lunedì 27, infine, tutti al cinema per assistere alla visione della pellicola “C’è ancora domani” di e con Paola Cortellesi, incentrata proprio su queste tematiche da sottoporre anche ai docenti e al personale Ata, oltre che ai genitori degli alunni delle classi della più alte fasce d’età.
r.z.
(Luceraweb – Riproduzione riservata)