Dell'Aquila delegato 'politico' per Lucera Capitale
Lo Statuto del Comune di Lucera non prevede ancora l’istituto di deleghe specifiche ai consiglieri comunali, ma sembra che con la maggioranza a sostegno di Giuseppe Pitta questa situazione sia facilmente aggirabile, perché qualche mese fa era già accaduto con Mariangela Battista alla quale era stata assegnata quella alla “Gentilezza”, con competenza sulle questioni riguardanti sostanzialmente premi ai nascituri o ai centenari.
Qualche giorno fa il sindaco ha convinto le forze di maggioranza di affidare ad Antonio Dell’Aquila, attuale presidente della Commissione Cultura, il ruolo di coordinamento delle attività inerenti Lucera Capitale Regionale della Cultura 2025.
Lo ha fatto sapere il diretto interessato, sottolineando che si tratta proprio di un “ruolo politico da svolgere nel perimetro che la legge assegna ai consiglieri comunali. Un incarico che accetto con gratitudine e umiltà, con uno spirito inclusivo che avrà come obiettivo quello di dare una mano per la migliore riuscita possibile di questa occasione unica. La parola d'ordine per tutti noi sarà ‘liberiamo le energie e diamo spazio a tutti quelli che vogliono fare’. Questa è una occasione per tutti”.
Riccardo Zingaro
(Luceraweb – Riproduzione riservata)