28/12/2024 11:21:06

Regali e strade (da rifare) a Lucera

Regalo di Natale per la città di Lucera da parte della Giunta Pitta che ha deliberato il via libera al rifacimento di un lungo elenco di strade urbane ed extraurbane, attingendo da quel milione e 300 mila euro proveniente dalla variazione di bilancio di fine novembre. Il provvedimento consiste nell’atto di indirizzo al dirigente dei Lavori pubblici, Antonio Lucera, di espletare la gara d’appalto, mentre non è chiaro se la stessa cosa avverrà per la progettazione e direzione lavori. La scelta dei luoghi, comunque sia, ha provocato le solite fibrillazioni nella maggioranza, con segnalazioni (in alcuni casi pretese) di soddisfare le esigenze che i singoli componenti chiedevano di soddisfare.

“Molte strade e marciapiedi versano in condizioni di degrado con presenza di buche e fessurazioni non più arginabili con l’ordinaria manutenzione – è stato scritto - pertanto risultano pericolose per i veicoli e per i pedoni. In seguito ad una ricognizione delle strade effettuata dagli uffici preposti, soprattutto in relazione al livello di danneggiamento e degrado delle stesse, sono stati individuati dei tratti stradali e dei marciapiedi bisognosi di urgenti interventi di manutenzione straordinaria. Si tratta di un’opera pubblica a carattere strategico, con priorità indicate in base alle criticità riscontrate ed alle loro necessità di intervento, il tutto compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili”.

Il prezioso elenco è il seguente: Via Suburgale Castello, Via Lombardi (tutta la parte comunale e la restante parte a completamento della procedura di acquisizione dei suoli), Viale Artigianato e limitrofi, Via Casotti, Via Battisti, Viale Michelangelo, Via Don Minzoni, Via Don Sturzo, Via Petrarca, Via Ariosto, Via Carducci, Via Folliero, Via Verdi, Via Luca della Robbia, Via Spina, Via  Longo, Via Papa Giovanni XXIII, Via Pasquale Follieri, Via Sabatini, Via Sacco e Vanzetti, Via Sansone, Via Mancini, Via Sorso, Località Perazzo, Via Ticino, Via Tito Livio, Vico Carafa, Vico Mores, Vico Ranzano, Vico Barone, Vico San Matteo, Piazza del Popolo, Via a Porta Croce, Via Bari, Via Donatello, Via San Rocco, Vico Cassella, Via Petrucci, Via Monte Albano, Via Praga, Via Cassitto, Via Dauni, Centrogallo, Strada vicinale Cruste, Via Viglione, Via di Vittorio, Via Tributa, Via La Cava, Via degli Orti, Piazza Vigilante, Via Venditti, Via Mommsen (al completamento della procedura di acquisizione dei suoli), Via Haseloff e limitrofe (al completamento della procedura di acquisizione dei suoli).

Nel nuovo anno, inoltre, un altro regalo è già pronto per le strade comunali 51 e 52, per le quali è stato approvato il progetto esecutivo già redatto dal geometra Nicola Di Bitonto che prevede la spesa di altri 45 mila euro di fondi di bilancio comunale, risalenti al 2023, per la sistemazione (non di stesa di asfalto, trattandosi di zone rurali in contrada Vigna Nocelli) di due percorsi che apparentemente non dicono nulla alla maggior parte dei cittadini. La Giunta ha dichiarato la “necessità di lavori di manutenzione non ulteriormente rinviabili, considerato che sono a servizio di diverse abitazioni rurali e aziende agricole”. Chi ha scritto il testo ha però forse dimenticato di aggiungere anche un bed&breakfast, anzi una "Dimora", che quindi beneficerà sensibilmente dell’intervento, proprio nell’anno a vocazione turistica di Lucera Capitale.

Riccardo Zingaro

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0469s.