02/01/2025 08:03:20

Giubileo, chiese e calendario in Capitanata

Dopo l’apertura della Porta santa della basilica di San Pietro, da parte di Papa Francesco, anche nel resto delle diocesi del mondo è ufficialmente iniziato il Giubileo denominato “della Speranza”, evento di portata planetaria che tanti pellegrini porterà in Vaticano e nei luoghi sacri di Roma. 
Ma molti altri non potranno muoversi dai luoghi di residenza, e infatti per tutti c’è la possibilità di recarsi in una chiesa designata appositamente da vescovi locali per celebrare adeguatamente i singoli appuntamenti comunitari o anche momenti personali di preghiera, riflessione e spiritualità. 
Pure per la chiesa di Lucera-Troia le celebrazioni sono iniziate domenica sera con la Statio peregrinorum, a cui ha fatto seguito la messa solenne nella cattedrale di Piazza Duomo. Martedì sera, invece, la cerimonia è stata officiata nella cattedrale di Troia. E proprio queste tre chiese sono state designate da monsignor Giuseppe Giuliano come quelle di valore giubilare per i pellegrinaggi e per lucrare l’indulgenza.

Nel resto della metropolia hanno fatto gli altri pastori, con le seguenti indicazioni: a Foggia-Bovino, Giorgio Ferretti ha indicato le rispettive cattedrali, assieme alla basilica di San Giovanni Battista, la chiesa dei Santi Guglielmo e Pellegrino, il santuario dell'Incoronata di Foggia, con l’aggiunta di due luoghi occasionali come la chiesa di San Giovani di Dio al Policlinico e la chiesa del Padre Nostro alla casa circondariale, attive solo in occasione delle sue visite ufficiali. 
Per Giuseppe Mengoli di San Severo sono la cattedrale e il santuario della Madonna del Soccorso. 
Per Fabio Ciollaro, nella diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, sono le due cattedrali e il santuario della Madonna di Ripalta.
Per Franco Moscone, infine, nell'arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, sono le due cattedrali con il santuario di Padre Pio (chiesa vecchia), la basilica di San Michele a Monte Sant'Angelo e il santuario della Libera di Rodi Garganico.

Red. 

Il calendario degli appuntamenti in diocesi

1 febbraio 2025
Giubileo della Vita Consacrata
ore 18.30 – Lucera, Basilica San Francesco, santa messa con i membri degli istituti di vita consacrata e delle società di vita apostolica

2 febbraio
Presentazione di Gesù al Tempio
ore 18.00 – Troia, Concattedrale, santa messa e ostensione del Crocifisso per la venerazione dei fedeli

11 febbraio
Giubileo dei Malati (gli ammalati e gli anziani: nelle proprie parrocchie e, per chi è impossibilitato a muoversi, a casa propria)
ore 11.00 – Lucera, Ospedale Lastaria, santa messa per i malati e gli operatori sanitari
ore 19.00 – Lucera, Cattedrale, messa solenne

5 marzo  
Mercoledì delle Ceneri
ore 18.00 – Troia, Concattedrale, messa solenne

25 marzo  
Annunciazione del Signore
Giubileo dei detenuti al carcere di Lucera

16 aprile  
Mercoledì Santo
Giubileo dei Presbiteri
ore 18.00 – Lucera, Cattedrale, messa solenne del Crisma

18 aprile  
Venerdì santo
ore 18.30 – Troia, Concattedrale, Azione liturgica della Passione del Signore e processione del Crocifisso

24 aprile  
Giovedì in Albis
ore 18.00 – Lucera, Cattedrale, messa solenne per l’ordinazione presbiterale dei diaconi Agostino Forte e Francesco Giglio

14 settembre  
Esaltazione della Santa Croce
Giubileo dei Giovani e dei Ragazzi
ore 19.00 – Troia, Concattedrale, santa Messa dopo una breve processione dall’episcopio

11 ottobre  
Anniversario dell’inizio del Concilio Ecumenico Vaticano II
Pellegrinaggio Diocesano
ore 17.00 – Foggia, Santuario Madre di Dio Incoronata, raduno
ore 18.00 – Messa solenne e affidamento della Chiesa diocesana alla Madonna

29 novembre  
San Francesco Antonio Fasani
Giubileo delle Confraternite
ore 18.30 – Lucera, Basilica San Francesco, santa messa

14 dicembre  
Giubileo delle Famiglie
ore 19.00 – Lucera, Cattedrale, santa messa

27 dicembre
Conclusione dell’Anno Giubilare
ore 18.30 – Lucera, Basilica San Francesco, santa messa

28 dicembre
Conclusione dell’Anno Giubilare
ore 10.30 – Troia, Concattedrale, messa solenne
ore 19.00 – Lucera, Cattedrale, messa solenne

 

Il calendario giubilare del Vaticano

24-26 gennaio
Giubileo del mondo della comunicazione
 
8-9 febbraio
Giubileo delle forze armate, di polizia e di sicurezza
 
15-18 febbraio
Giubileo degli artisti
 
21-23 febbraio
Giubileo dei diaconi

8-9 marzo
Giubileo del mondo del volontariato

28 marzo
24 ore per il Signore

28-30 marzo
Giubileo dei missionari della misericordia

5-6 aprile
Giubileo degli ammalati e degli operatori della sanità

25-27 aprile
Giubileo degli adolescenti

28-29 aprile
Giubileo delle persone con disabilità

1-4 maggio
Giubileo dei lavoratori

4-5 maggio
Giubileo degli imprenditori

10-11 maggio
Giubileo delle bande musicali

12-14 maggio
Giubileo delle chiese orientali

16-18 maggio
Giubileo delle confraternite

30 maggio - 1 giugno
Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani

7-8 giugno
Giubileo dei movimenti, delle associazioni e delle nuove comunità

9 giugno
Giubileo della Santa Sede

14-15 giugno
Giubileo dello sport

20-22 giugno
Giubileo dei governanti

23-24 giugno
Giubileo dei seminaristi

25 giugno
Giubileo dei vescovi

25-27 giugno
Giubileo dei sacerdoti

28 luglio - 3 agosto
Giubileo dei giovani

15 settembre
Giubileo della consolazione

20 settembre
Giubileo degli operatori della giustizia

26-28 settembre
Giubileo dei catechisti

4-5 ottobre
Giubileo del mondo missionario
Giubileo dei migranti

8-9 ottobre
Giubileo della vita consacrata

11-12 ottobre
Giubileo della spiritualità mariana

31 ottobre - 2 novembre
Giubileo del mondo educativo

16 novembre
Giubileo dei poveri

22-23 novembre
Giubileo dei cori e delle corali

14 dicembre
Giubileo dei detenuti

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0461s.