08/01/2025 07:30:21

Biccari rilancia i Fuochi di Sant'Antonio

Queste sono le settimane che precedono la festa di Sant’Antonio Abate, è una delle figure spirituali più venerate sui Monti dauni. L'origine è legata ad una leggenda che vuole il santo capace di guarire l'”herpes zoster”, anche noto come "fuoco di Sant’Antonio” che si celebra il 17 gennaio.
Diversi borghi si stanno attrezzando per celebrare una ricorrenza di grande tradizione e coinvolgimento popolare, legata principalmente alla cura degli animali, con il fuoco a simboleggiare l’unione sociale della gente, di città e di campagna. 
Il calore delle fiamme è il vero attrattore di manifestazioni che sono in corso di preparazione, e tra i primi a partire c’è stata sicuramente la comunità di Biccari cha ha sempre attribuito grande importanza alla festa che quest’anno ha allestito per sabato 18 gennaio, dando appuntamento per una manifestazione che promette un vero e proprio ritorno al passato, tra cultura e intrattenimento, assieme al buon cibo che torna in grande stile. 
Il programma si aprirà alle 17.30 proprio con la benedizione da parte del parroco, don Leonardo Catalano, dei cinque grandi fuochi previsti nel centro storico del paese. L’antico rito propiziatorio rappresenta l’elemento che darà il via a una serata unica e coinvolgente, letteralmente condita da un ricco percorso eno-gastronomico dedicato ai sapori autentici del territorio.
L’organizzazione comunale, in collaborazione con la locale Cooperativa di comunità, ha fissato cinque luoghi attorno ai quali si potrà degustare una selezione di prodotti tipici, grazie all’acquisto di un apposito ticket che sarà più che altro il biglietto per effettuare un viaggio tra le eccellenze culinarie della zona, adatto a ogni palato. Agli stand alimentari si aggiungeranno quelli dei mercatini, occasione per scoprire e portare a casa oggetti unici e manufatti realizzati dagli artigiani locali.
La parte musicale è stata affidata a Mary Grace, al complesso bandistico “Bassa Musica” di Molfetta e ad altri artisti che offrirano animazione anche per i bambini. 
“L’appuntamento con i Fuochi di Sant’Antonio è un momento imperdibile per chi desidera immergersi nella tradizione – hanno fatto sapere le consigliere comunali Rossana Fiorella e Cetta Goffredo - assaporare le eccellenze del territorio e vivere la magia della festa in un contesto unico e accogliente”.

Red. 
 

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0156s.