Servizio Civile, occasioni anche all’estero
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari, con 61.166 posti in Italia e 1.383 all’estero. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online entro le ore 14 del 18 febbraio 2025. Si tratta di un’importante occasione rivolta ai giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, desiderosi di fare un’esperienza formativa e di crescita personale e professionale.
Il Centro Studi e Volontariato di Capitanata mette a disposizione un totale di 148 posti, di cui 114 in Italia (circa 100 nella provincia di Foggia) e 34 all’estero, suddivisi in progetti specifici attivi in Albania, Polonia e Georgia.
In Albania, c’è il progetto “Albania nel Cuore 2” che coinvolgerà 12 volontari distribuiti in tre sedi: la Scuola Cor Jesu e l’Associazione Progetto Speranza, entrambe a Scutari e l’Arqipeshkvia Shkoder-Pult, situata a Juban. Ogni sede ospiterà 4 volontari, di cui uno con minori opportunità (indicatore Isee inferiore a 15.000 euro).
In Polonia, c’è il progetto “Con la Polonia Solidale”, che accoglierà 16 volontari, di cui 4 con minori opportunità economiche. Le sedi sono distribuite tra Czestochowa (presso l’Associazione Agape e il Liceum Ogólnoksztalcace Samorzadowe) e Katowice, presso l’Associazione Opoka 6.
In Georgia, c’è invece “Irakli Vive” che coinvolgerà 6 volontari, di cui due con minori opportunità economiche. La sede è situata nella capitale Tblisi.
Il trattamento economico per i volontari impiegati all’estero comprende un compenso base mensile di 507,30 euro, a cui si aggiunge un’indennità giornaliera di 15 euro, per un totale di circa 900 euro al mese. Oltre a questo, sono coperte le spese di vitto, alloggio e viaggio. Il Ce.S.eVo.Ca. garantisce i biglietti aerei di andata e ritorno sia per la partenza iniziale che per i rientri programmati.
Gli operatori selezionati sottoscriveranno un contratto con il Dipartimento. Per partecipare, è necessario individuare il progetto di Servizio Civile Universale di interesse. L’elenco completo dei progetti in Italia e all’estero è disponibile attraverso il motore di ricerca “Scegli il tuo progetto in Italia” e “Scegli il tuo progetto all’estero”, accessibile nella sezione “Progetti” del sito ufficiale www.politichegiovanili.gov.it.
Una volta scelto il progetto, si consiglia di consultare la home page del sito dell’ente titolare per accedere alla scheda dettagliata. Per ulteriori informazioni, c’è il sito ufficiale del Ce.S.eVo.Ca. a questo indirizzo www.cesevoca.it.
In Capitanata, inoltre, tra i 37 progetti presentati ed approvati dalla Provincia di Foggia, c’è anche quello denominato “Yourself Epowerment System” della Cooperativa Paidòs di Lucera che da oltre trent’anni accoglie con l’Opera San Giuseppe tanti bambini svantaggiati. Sono a disposizione 8 posti per due iniziative.
Per ulteriori informazioni e supporto nella compilazione della domanda, è possibile visitare la pagina www.paidos.it, scrivere a info@paidos.it oppure chiamare il 349-3241267.
Red.
(Luceraweb – Riproduzione riservata)