Si è accesa la nuova Tac al Lastaria

A distanza di circa un anno dall’interruzione delle attività, qualche giorno fa è stato acceso ed è operativo il nuovo macchinario della Tomografia Assiale Computerizzata installato all’ospedale Lastaria di Lucera. Il settore si è riavviato grazie alla presenza di un medico radiologo, dopo una lunga fase di lavori di adeguamento dei locali destinato a ospitare un’apparecchiatura nuova di zecca, per la quale è stato necessario ovviamente un periodo di montaggio, simulazione e collaudo del sistema di alto livello tecnologico.
Durante questi mesi i pazienti, sia ricoverati che provenienti dall’esterno, sono stati letteralmente dirottati a Foggia, ingrossando le liste d’attesa che ora dovrebbero essere alleggerite. In realtà la criticità resta comunque legata alla dotazione di personale specializzato decisamente risicata e in attesa di potenziamento, tanto che il reparto non funziona comunque secondo il regime potenziale e auspicabile.

Intanto, prima ancora che al Policlinico stesso e all'ospedale D'Avanzo di Foggia, è stato completato prima a Lucera il progetto di digitalizzazione dei servizi erogati, con l’installazione di nuovi totem, la configurazione del portale ZeroCoda e l’attivazione del sistema di Wayfinding. In particolare, per accedere al laboratorio analisi, alla stessa Radiologia, al Centro per le terapie con anti coagulanti, ma anche Oncologia, Cardiologia e Chirurgia generale, è possibile ritirare il ticket dalla colonnina elettronica situata all’ingresso o prenotare online per analisi o centro Tao a questo link e seguire le istruzioni nella sezione “Come funziona ZeroCoda”. Inoltre, il sito offre la possibilità di esplorare la struttura del Lastaria tramite il sistema di Wayfinding, che fornisce informazioni sulla posizione dei servizi e i percorsi migliori per raggiungerli.
Red.
(Luceraweb – Riproduzione riservata)