25/02/2025 07:57:09

Il Fai di Lucera fino ai Monti dauni

Il gruppo di Lucera del Fondo Ambiente Italiano supera i confini cittadini e arriva fino ai Monti dauni settentrionali, allargando quindi il suo raggio di competenza, comprendendo anche i Comuni di Alberona, Biccari, Carlantino, Casalnuovo, Casalvecchio, Castelnuovo, Castelluccio Valmaggiore, Celenza, Celle, Faeto, Motta, Pietra, Roseto, San Marco la Catola, Volturara e Volturino.
L’iniziativa è stata promossa dal presidente regionale Saverio Russo e accolta dalla capo delegazione di Foggia Angela De meo. A guidare il sodalizio è Raffaella Mastrolli che conta nel coordinamento anche le presenze di Carmine Altobelli, Filomena Catanese, Alessandro De Troia, Ludovico di Giovine, Silvio Di Pasqua, Angelo Iannantuoni e  Giuseppe Toziano che negli ultimi anni aveva svolto il ruolo di referente locale. 
“La nuova definizione territoriale risponde al bisogno di coinvolgere e promuovere i borghi delle aree interne di Capitanata con iniziative ed attività coerenti con le finalità del Fai – hanno fatto sapere da Foggia – cioè educare, aver cura, far conoscere, proteggere e valorizzare i beni ambientali e culturali”. 
La sede del gruppo è al Circolo Unione dove si sta preparando il programma delle Giornate Fai di primavera, previste il 22 e 23 marzo. 

Red.

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0156s.