23/02/2025 16:53:56

Due boati in cielo provocati da jet

Due boati ravvicinati poco fa hanno squarciato il silenzio dei cieli di Capitanata, provocati quasi certamente da un doppio boom sonico di aerei da guerra che in effetti stanno volteggiando da diversi minuti con manovre ad ampio raggio, superando il cosiddetto "muro del suono", cioè la velocità di 1.200 km/h, limite oltre il quale l'onda di pressione dell'aria si propaga in ogni direzione verso il suolo come un'esplosione.
Il forte rumore ha spaventato la popolazione ed è stato avvertito in buona parte della provincia, al centro della quale c'è l'aeroporto militare di Amendola, la cui posizione è compatibile con l'area presa in considerazione, oltre al fatto che le scie dei jet erano visibili a occhio nudo. Era già accaduto il 20 agosto dell'anno scorso.

Red.

Aggiornamento ore 17.30
La manovra dei jet sui cieli di Capitanata era finalizzata alla scorta di un volo di linea della American Airlines partito da New York e diretto a Delhi, dirottato su Fiumicino per un allarme bomba. Il Boeing 787-9 Dreamliner con 285 passeggeri a bordo è atterrato nello scalo romano con accanto i due caccia militari, dopo aver invertito la rotta sul Mar Caspio. 
La compagnia ha scelto la capitale italiana ritenendo di aver il personale di terra adeguato per gestire l’emergenza tecnica e l’assistenza ai viaggiatori.

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0313s.