Il Cup Asl si è spostato, Tutolo esulta

Diciamo che il primo giorno di funzionamento del nuovo Cup della Asl, ubicato all’ospedale Lastaria di Lucera, fa capire che c’è ancora molto da fare, ma di buono c’è soprattutto il fatto di non dover più fare attesa all’aperto, sulla scalinata esterna della struttura.
Da stamattina la nuova sede del Centro Unico Prenotazioni è allocato al piano interrato della struttura, con una segnaletica tutt’altro che efficace per chi deve fruire di servizi burocratici e si ritrova davanti alla “vecchia” porta chiusa, senza sapere bene dover andare, visto che c’è un solo cartello e scritto a penna. Poi spuntano le frecce indicative, ma solo una volta capito quale strada interna prendere.
A ogni modo, gli operai presenti sul posto lasciano intendere che ci siano lavori di sistemazione da compiere, cominciando da un’adeguata dotazione di sedie, ma anche l’installazione di un totem elettronico per la regolazione della fila che al momento viene fatta in autogestione tra i pazienti, mentre è già disponibile, oltre a un paio di sportelli di ricezione del pubblico, anche il call center e la postazione dedicata ai Servizi Edotto.
“Il progetto rappresenta una risposta concreta per migliorare l'accesso ai servizi e rendere l'esperienza dei pazienti più agevole e accogliente – hanno fatto sapere dalla direzione strategica Asl - per cui il nuovo Sportello Hospitality segna un importante traguardo nella continua evoluzione dei servizi sanitari offerti alla comunità, con un focus particolare sull’umanizzazione dell’assistenza e sul miglioramento dell'accesso ai servizi sanitari”.
La vicenda era stata denunciata da Luceraweb e poi se ne era era occupato in via istituzionale il consigliere regionale Antonio Tutolo che aveva segnalato le difficili condizioni a cui erano sottoposti i cittadini, specie anziani, che dovevano fruire delle prestazioni.
“A seguito della mia segnalazione – ha commentato – la Asl Foggia ha effettuato lo spostamento. È una soluzione tempestiva che evita il ripetersi di scene mortificanti di anziani costretti a stare in piedi all’aperto esposti alle intemperie. Arriveranno a breve una adeguata segnalazione del percorso per raggiungere la postazione e il totem per i numerini eliminacode. E' un passo avanti importante, e mi fa piacere che le mie sollecitazioni abbiano portato a un risultato concreto e rapido. Continuerò a monitorare la situazione, confidando nelle programmate migliorie, e ad accogliere eventuali altre segnalazioni di problematiche. Intanto ringrazio i cittadini che mi hanno segnalato il problema”.
r.z.
(Luceraweb – Riproduzione riservata)