11/03/2025 12:01:40

Ufficiale: a Passo del Lupo lavori solo di notte

Anas Puglia ha sciolto la riserva sui lavori di manutenzione programmata sulla galleria Passo del Lupo, e i consiglieri regionali Antonio Tutolo, Rosa Barone e Joseph Splendido, assieme al sindaco di San Bartolomeo in Galdo, Carmine Agostinelli, hanno fatto un annuncio importante e sospirato.
“In linea con le esigenze espresse dal territorio - è scritto in una nota congiunta - gli interventi di completamento per la riqualificazione del traforo della Statale 17, che collega Puglia e Molise e attraversa la Campania, troveranno esecuzione in regime di lavoro notturno con riapertura diurna della galleria. Ce lo ha garantito Vincenzo Marzi, capo compartimento Anas Puglia, nell’ultima interlocuzione avuta. In linea generale, sarà prevista la chiusura dalle 18 alle 6 del mattino, mantenendo la galleria aperta e transitabile durante il giorno. La fascia oraria individuata consente di garantire il regolare flusso veicolare legato alle esigenze di transito dei pendolari, dei pullman per il trasporto scolastico e di gran parte del trasporto su gomma relativo alle attività artigianali e industriali servite dall’itinerario stradale. I lavori inizieranno non prima dell’estate prossima. Ringraziamo Anas per aver accolto e ben coniugato le esigenze di un intero territorio, questa volta quanto mai unito e coeso”.

Agostinelli, Tutolo e Barone all'incontro di San Bartolomeo di un mese fa

Dopo anni di disagi, finalmente il territorio ha ottenuto una risposta concreta – è il commento personale di Tutolo che si era perfino accampato sul posto con una tenda dormendo per due giorni – ma assieme ai colleghi e al sindaco Agostinelli abbiamo lavorato duramente per trovare una soluzione che minimizzasse i disagi per tutti. Certo, i tempi dei lavori si allungheranno, ma i disagi saranno notevolmente ridotti. Questa è una delle due soluzioni che avevamo proposto, ed è un risultato importante che ci soddisfa. Io avrei preferito l’altra opzione, cioè di unificare i lavori in un unico appalto con turni distribuiti su 24 ore e 7 giorni su 7, per accelerare i tempi e ridurre al minimo le interruzioni del traffico. Tuttavia, ritengo sia importante aver ottenuto un risultato il meno doloroso possibile e concreto per il territorio. Anas ha ascoltato le esigenze del territorio e insieme abbiamo trovato un compromesso che permette di andare avanti”.

Red. 

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0313s.