Controlli straordinari interforze

Dopo le decisioni prese al termine di un incontro in prefettura in materia di ordine pubblico e sicurezza, con la partecipazione di tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine operanti sul territorio provinciale, il questore di Foggia ha predisposto l’esecuzione di una serie di servizi interforze di controllo straordinario e operazioni ad “Alto Impatto”. Le attività hanno visto il coinvolgimento di personale della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della polizia locale, con interventi nelle città di Foggia, Cerignola, San Nicandro Garganico, San Severo, Lucera, Orta Nova, Carapelle, Manfredonia, Stornara e Stornarella.
Da Via Gramsci riferiscono che le operazioni si sono svolte nei centri cittadini e, in particolare, nelle aree ove sono maggiormente presenti attività commerciali ed hanno portato all’identificazione di circa 3.500 soggetti, al controllo di 1.900 veicoli, di cui 7 sottoposti a sequestro, al controllo di 25 esercizi e all’elevazione di 116 sanzioni per violazioni al Codice della Strada.
A Foggia inoltre sono stati eseguiti cinque ordini di allontanamento dalle cosiddette “zone rosse”, individuate con ordinanza prefettizia, nei confronti di altrettanti soggetti che hanno, di fatto, impedito la pacifica fruibilità dei luoghi con atteggiamenti aggressivi, minacciosi o molesti.
Red.
(Luceraweb – Riproduzione riservata)