21/03/2025 21:00:24

Conosciamo la venerabile Genoveffa De Troia

Prosegue la serie di Luceraweb che vuole far conoscere le figure di santità della diocesi di Lucera-Troia. 
Il sesto appuntamento è dedicato alla venerabile Genoveffa De Troia, donna di grande fede, simbolo di sofferenza e abbandono totale al Signore, poco conosciuta in città dove è nata il 21 dicembre 1887.
La casa in cui ha visto la luce è ancora oggi visitabile per i devoti, così come quella dove è morta, l’11 dicembre 1949, a Foggia, nella strada che porta il suo stesso nome, nel pieno centro storico del capoluogo. 

Luceraweb ha documentato entrambi i luoghi, così come quello dove le sue spoglie mortali sono venerate da oltre 60 anni, cioè la chiesa dell’Immacolata, condotta dall’ordine dei cappuccini. Le riprese sono arrivate fino al letto della “santa”, appellativo con il quale era stata definita al momento del suo decesso, sul quale ha trascorso lunghi anni della sua vita terrena, attirando comunque tanta gente che si rivolgeva a lei per una parola di conforto o un consiglio spirituale.

E Riccardo Zingaro si è fatto accompagnare in questo viaggio andata e ritorno proprio da padre Fortunato Grottola, vice postulatore della causa di beatificazione. Con lui sono emersi episodi inediti della vita di Genoveffa De Troia, il suo “rapporto” con il coetaneo Padre Pio, oltre a elementi della sua biografia di una terziaria francescana che ha saputo dare uno straordinario esempio di accoglienza del dolore quotidiano del corpo, affetto da una malattia incurabile che l’ha accompagnata per buona parte della sua esistenza. 

“Conosciamo la venerabile Genoveffa De Troia” è stato registrato il 21 febbraio scorso, giorno tutt’altro che casuale, perché nella stessa data di ogni mese, alle 10, viene celebrata una messa nella chiesa di San Giovanni Battista, officiata dallo stesso frate. 
A Foggia, questo avviene nella cosiddetta “Celletta”, il giorno 11 di ogni mese, al mattino, mentre alla sera nella parrocchia di Via Immacolata.

Anche questa produzione è stata realizzata in collaborazione con Giacomo Prioletti, fotografo a Lucera che ha effettuato le riprese dell’intervista e curato l’audio e il montaggio, ancora con il commento musicale del pianista e compositore Francesco Monaco.

La Redazione 

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Video allegati:



Condividi con:

0,0156s.