10/04/2025 10:14:26

Il crossodromo di Mezzana Grande

L’idea non è nuova ed era già emersa a proposito dell’utilizzo del suolo su cui oggi non ci sono più i cumuli di rifiuti speciali e pericolosi del sito Alghisa, con l’intenzione di creare un impianto di attrattiva per i giovani con vogliano divertirsi in sicurezza, magari attraverso occasioni di svago che possano creare anche un flusso turistico legato allo sport e all’intrattenimento.
Ma siccome al momento resta un’idea, c’è qualcuno che evidentemente è passato ai fatti ma in tutt’altra zona rurale della città, con la creazione improvvisata di una sorta di crossodromo direttamente in mezzo agli alberi di contrada Mezzana Grande, nei pressi di quello che resta del famoso Bosco di Santa Maria. 
Di sabato pomeriggio e domenica mattina chi abita nelle vicinanze riferisce dell’arrivo di carovane di auto e furgoni da cui scendono moto che poi slalomeggiano tra i tronchi. La prova indiretta sono i solchi profondi visibili sul terreno, e anche i rumori che squarciano il silenzio di un’area non troppo frequentata, se non da chi cerca qualche asparago o lumache dopo i giorni di pioggia, peraltro quelli più auspicati proprio per chi fa quel tipo di evoluzioni.

Che male fanno? Non danno fastidio a nessuno? Sarebbero queste le prime contestazioni della segnalazione, a cui risponde direttamente un naturalista: “In quella zona resiste ancora una preziosa e importante flora e soprattutto fauna selvatica che viene innegabilmente disturbata da queste attività molto impattanti dal punto di vista acustico e meccanico. Ci sono tassi, rettili, volpi, ma anche fragole selvatiche e fiori piuttosto rari, tutto patrimonio poco conosciuto e ancora meno valorizzato”. 

Red.

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0313s.