'Lucera capitale dello sterco'

Ieri mattina in Villa comunale mi sono imbattuto in questa scena: sterco di cavallo nei pressi della chiesa di San Pasquale.
Non bastano i cani, ora si aggiungono pure i cavalli.
Povera Lucera, capitale dello sterco.
Aggiungo che sportivi che si allenano in villa mi riferiscono che lo sterco "giace" da almeno tre giorni. Ancora peggio.
L.
Dobbiamo anzitutto precisare che lei ci aveva espressamente autorizzato a diffondere le sue generalità che noi invece abbiamo scelto di tenere riservate, perché ultimamente in città ci sono situazioni strane su cui facciamo volutamente scudo.
Ormai anche le segnalazioni vengono percepite con fastidio e risentimento, e meno male che si tratta di elementi oggettivi rinvenibili da foto e video, e non da semplici racconti.
Ormai la questione non è più quella di farsi aiutare a risolvere i problemi, ma fare in modo che questi non emergano, con buona pace dell’onestà intellettuale e pure dello spirito di servizio alla cittadinanza, compresa quella che anche in questa occasione risponderà con espressioni insopportabili come: “Che fastidio vi dà?”, “Pensate alle cose serie”, “State sempre a vedere gli altri”.
Nell’ultima settimana è già successo altre due volte, per il materasso lasciato per strada e per l’auto parcheggiata sotto le mura del castello.
La storia di 23 anni di Luceraweb invece dimostra altro e continuerà a farlo.
(Luceraweb – Riproduzione riservata)