'Vite da salvare' (dal telefonino)

Dopo la prima nazionale dello scorso 22 marzo in provincia di Foggia a Candela (sede della location dove è stato girato), con a seguire Salerno, Melfi, Foggia, Rionero in Vulture, Ascoli Satriano e San Severo, proseguono le presentazioni del cortometraggio "Vite da salvare", ideato e scritto da Carmine Muscio e Alessandro Pisegna (che ne ha curato soggetto e sceneggiatura con l’ideatore) e diretto da Antonio Petrino.
Domenica 22 giugno alle 19.30 sarà proiettato al Circolo Unione di Lucera, con ingresso libero e la prevista partecipazione di parte del cast, composto da Ernesto Fioretti, Alessia Simoncini, Patrizia Alberini, Federico Grieco, Ugo Caprarella, Alessio Sassano e Aldo Farinola. Il direttore di produzione è Michele Letizia, le riprese sono di Ivan Larotonda, il montaggio di Pino Di Lucchio, le musiche di Francesco Serio e Mauro Di Maggio.
Si tratta di un’iniziativa di divulgazione sociale incentrata sul tema di vitale importanza della sicurezza stradale e dell'uso improprio del telefono alla guida.
Argomento di scottante attualità e causa di numerose morti sulle strade, troppo spesso per imprudenza, distrazione, comportamenti fuori luogo e evitabili.
Il film racconta una storia drammatica, forte, intensa, autentica, uno spaccato di vita, che necessariamente e in maniera imprescindibile deve condurre ad una profonda riflessione e dovuta considerazione.
I promotori hanno annunciato un tour dell’opera in rassegne e concorsi in tema, con incontri e dibattiti anche in ambiti scolastici.
Red.
(Luceraweb – Riproduzione riservata)